Inizialmente considerato un elemento immutabile nel tempo, oggi il brand è al centro di rapidi adeguamenti per effetto della sostanziale discontinuità che caratterizza il contesto di mercato. Così come gli organismi si adattano all’ambiente per sopravvivere, anche i brand sono spesso costretti …
Ripercorrendo il sentiero evolutivo che ha visto protagonista il branding sotto il profilo concettuale, manageriale e organizzativo in circa un secolo di storia, in questo libro vengono delineati gli stadi paradigmatici della marca fino a proporre un’originale interpretazione dell’attuale paradi…
L’intento di questo libro è quello di proporre un modello di gestione di marketing adatto alle specificità dei settori creativi. Ciò che rende particolari questi settori è proprio la parola chiave che usiamo per identificarli: creatività. La creatività è il motore che connette i clienti –…
Questo libro propone un modello di gestione dei progetti di Commercial Excellence che ne identifica le aree di intervento prioritarie e suggerisce ai manager un approccio integrato e coerente per ottimizzarle. Tutti i temi affrontati si basano su ricerche empiriche condotte dal Commercial Excellence…
Il manuale propone una trattazione solida e completa dei problemi e delle decisioni di marketing, adottando una prospettiva internazionale e un’ottica di gestione europea. Mantiene la propria struttura e ricchezza di apparati pedagogici e didattici ed è stato trasversalmente aggiornato nei dati e…
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il mondo del marketing, ridefinendo il modo in cui le aziende sviluppano prodotti, stabiliscono prezzi, promuovono i propri marchi e gestiscono la distribuzione. In questo scenario è necessario avere un punto di riferimento aggiornato,…
Il volume intende rispondere a tre domande cruciali per il marketing contemporaneo: come si è trasformato il mercato ora che il digitale è diventato lo standard? Quali sono le nuove dinamiche che caratterizzano il processo di marketing? In quali canali e piattaforme si manifesta maggiormente quest…
“Cos’è il Marketing” e “Chi è il consumatore”: marketing e consumatore sono termini che potrebbero sembrare ovvi ma che spesso vengono fraintesi concettualmente. Il marketing non è una mera “funzione” di un’impresa, ma molto di più. Per prendere decisioni e implementare strategie…
Il Mediterraneo e il Sud hanno sempre avuto un ruolo significativo nello sviluppo del turismo, dagli inizi aristocratici dei viaggi ai tempi del Grand Tour, fino alla sua affermazione in età contemporanea. L’interesse verso le attuali dinamiche che caratterizzano il fenomeno turistico è evidenzi…
Il marketing moderno è basato sull’analisi del mercato, pertanto è utile cominciare con esercizi e concetti riferiti alla base di partenza in un business, vale a dire la stima del mercato potenziale e della domanda. La domanda può svilupparsi per prodotti di vario tipo: a questo proposito è mo…