IL CONSUMATORE UMANO
1ed
8838612471
·
9788838612473
© 2024 | Data di Pubblicazione: 31 Luglio 2024
“Cos’è il Marketing” e “Chi è il consumatore”: marketing e consumatore sono termini che potrebbero sembrare ovvi ma che spesso vengono fraintesi concettualmente. Il marketing non è una mera “funzione” di un’impresa, ma molto di pi…
Continua a leggere
Capitolo 1 Introduzione Capitolo 2 Società e consumatore
Capitolo 3 La psicologia del consumatore
Capitolo 4 Antropologia, Cultura e Consumo
Capitolo 5 Conclusioni: il futuro del marketing multidisciplinare
Capitolo 3 La psicologia del consumatore
Capitolo 4 Antropologia, Cultura e Consumo
Capitolo 5 Conclusioni: il futuro del marketing multidisciplinare
“Cos’è il Marketing” e “Chi è il consumatore”: marketing e consumatore sono termini che potrebbero sembrare ovvi ma che spesso vengono fraintesi concettualmente. Il marketing non è una mera “funzione” di un’impresa, ma molto di più. Per prendere decisioni e implementare strategie e politiche di marketing efficaci non basta applicare matrici e modelli, ma è necessario capire a fondo chi è il consumatore. Il consumatore è infatti un individuo “umano”, non una “intelligenza artificiale”. Nel viaggio attraverso le pagine di questo libro, intraprenderemo un’esplorazione del marketing che si estende ben oltre la semplice funzione aziendale. Il marketing è una scienza ma anche un’arte; l’arte di coinvolgere e “sedurre” il consumatore umano, non solo attraverso tecniche persuasorie, ma altresì tramite una comprensione profonda delle sue motivazioni e dei suoi desideri.
Gandolfo Dominici è professore associato di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Gandolfo Dominici è professore associato di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Università degli Studi di Palermo.