Il mondo accademico è chiamato a ripensare le teorie di marketing esistenti, alla luce dell’arrivo di questa nuova tecnologia di base sul mercato. Siamo davanti ad una vera e propria rivoluzione che impone un approccio più dinamico e orientato all’innovazione, non solo per i professionisti di settore, ma anche per chi lavora in ambito accademico.
Molto spesso, in tante realtà scolastiche e accademiche, la distanza tra marketing e mondo dell’istruzione sembra ancora abissale: perché una disciplina così “aziendalistica” dovrebbe avere qualcosa a che fare con la scuola o le università? Rispondere a questi quesiti sembrerebbe molto complesso, in quanto parrebbe richiedere la conoscenza profonda del marketing, per arrivare a comprendere le innumerevoli connessioni, gli strumenti disponibili e le potenzialità che offre.