Il mondo accademico è chiamato a ripensare le teorie di marketing esistenti, alla luce dell’arrivo di questa nuova tecnologia di base sul mercato. Siamo davanti ad una vera e propria rivoluzione che impone un approccio più dinamico e orientato all’innovazione, non solo per i professionisti di settore, ma anche per chi lavora in ambito accademico.
L'era digitale ha cambiato profondamente il modo in cui spesso scriviamo, prendiamo appunti, memorizziamo i nostri pensieri e li comunichiamo. È sempre più comune per gli studenti prendere appunti in aula utilizzando un computer o tablet anziché carta e penna. Ma come influisce questo fattore sul loro apprendimento?
L'Enry's Theory ha come finalità quella di definire (per poter quindi gestire) in maniera innovativa, efficace ed efficiente i fattori necessari per la creazione di valore economico e finanziario, assumendo una prospettiva adeguata al contesto attuale, che è quello di una economia liquida.