L’impatto dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione del marketing

Il mondo accademico è chiamato a ripensare le teorie di marketing esistenti, alla luce dell’arrivo di questa nuova tecnologia di base sul mercato. Siamo davanti ad una vera e propria rivoluzione che impone un approccio più dinamico e orientato all’innovazione, non solo per i professionisti di settore, ma anche per chi lavora in ambito accademico.

Enry's Theory: una visione innovativa

L'Enry's Theory ha come finalità quella di definire (per poter quindi gestire) in maniera innovativa, efficace ed efficiente i fattori necessari per la creazione di valore economico e finanziario, assumendo una prospettiva adeguata al contesto attuale, che è quello di una economia liquida.

La misurazione dell’andamento della gestione aziendale

Quali regole contabili per le imprese?

A partire dal 2005 l’adozione di un linguaggio contabile internazionale (rappresentato da un insieme di standards di contabilizzazione ed informativa narrativa e tabellare nel bilancio di esercizio) è diventato obbligatorio nel nostro Paese per alcune tipologie di imprese sulla base di una normativa.