Quando pensiamo alla creatività, solitamente visualizziamograndi artisti o grandi scienziati che abbiano dato un contributorivoluzionario e innovativo alle vicende umane e sociali. Eppure, si può esserecreativi anche nella vita di ogni giorno, nel modo di affrontare le situazioniproblematiche, nel…
Sebbene si tratti di un quadro psicopatologico di estremo interesse, il disturbo ossessivo-compulsivo può essere fonte di frustrazione per gli operatori della salute mentale, sia per la molteplicità delle forme con le quali può presentarsi, sia per la resistenza agli interventi di trattamento.Ins…
La terza edizione del manuale mantiene il taglio didattico e divulgativo proprio delle precedenti edizioni, nonché l’approccio integrato secondo cui vengono presentati i fattori biologici, psicologici e ambientali che caratterizzano ogni tematica. Ciò rende il testo un’opera originale e comple…
Come ci si forma attualmente in ambito psicologico, medico, educativo e sociale sul tema degli orientamenti sessuali e delle identità di genere? Quali conoscenze sono necessarie? Quali modelli teorici è possibile utilizzare per promuovere il benessere delle persone LGBTQ+ e delle loro famiglie? Co…
Questa nuova edizione del testo conferma l’approccio che ne ha garantito peculiarità e successo, ovvero le “storie di bambini”. Gli autori calano la teoria nella realtà delle storie cliniche, rispondendo così al bisogno degli studenti e dei giovani laureati di capire la psicopatologia dello…
Nell’era del digitale, le radicali trasformazioni nel modo di comunicare e di condividere contenuti hanno prodotto ripercussioni evidenti negli ambiti dell’educazione e della formazione docente. Gli studenti, da una parte, sono sempre più avvezzi o affini ad un certo tipo di linguaggi, strument…
Il testo, in continuità con un precedente volume (Perricone Briulotta, 2003), intende sottolineare come l'osservazione diventi un metodo, e come possa costituire una risorsa strategica per monitorare, potenziare, rimodulare l'azione dello psicologo, ma anche la pratica professionale di tutti quei p…
La quarta edizione italiana del manuale di Psicologia generale di Robert S. Feldman (giunto alla sua quattordicesima edizione americana) si presenta aggiornata nei riferimenti bibliografici e in alcuni contenuti, conservando la struttura e l’adattamento ai programmi di insegnamento tradizionalment…
La pandemia da COVID-19 che ha travolto il mondo intero ha costituito e ancora sta costituendo una grave minaccia per molti ambiti della nostra vita, anche per quello psicologico: sarebbe un errore trascurare l’impatto che l’attuale contingenza sociale può avere sullo sviluppo psicologico dei b…
Fare prevenzione emotiva nell’ambito del rischio sismico significa promuovere l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità necessarie per preservare il benessere fisico e psicologico degli individui. I bambini sono destinatari privilegiati di tali azioni, sia a fronte della loro vulnerabilit…