PSICOLOGIA GENERALE 3/ED CON CONNECT E EBOOK

3ed
8838656452 · 9788838656453
La terza edizione del manuale mantiene il taglio didattico e divulgativo proprio delle precedenti edizioni, nonché l’approccio integrato secondo cui vengono presentati i fattori biologici, psicologici e ambientali che caratterizzano ogni tematica.… Continua a leggere
55,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Capitolo 1 La scienza della psicologia

Capitolo 2 Studiare il comportamento in modo scientifico

Capitolo 3 Geni, ambiente e comportamento

Capitolo 4 Cervello e comportamento

Capitolo 5 Sensazione e percezione

Capitolo 6 Attenzione e coscienza

Capitolo 7 Apprendimento: il ruolo dell’esperienza

Capitolo 8 Memoria

Capitolo 9 Linguaggio

Capitolo 10 Pensiero

Capitolo 11 Intelligenza

Capitolo 12 Motivazione

Capitolo 13 Emozioni

Capitolo 14 Da neonato ad adulto: sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed emotivo

Capitolo 15 Mente e comportamento sociale

Capitolo 16 Personalità

La terza edizione del manuale mantiene il taglio didattico e divulgativo proprio delle precedenti edizioni, nonché l’approccio integrato secondo cui vengono presentati i fattori biologici, psicologici e ambientali che caratterizzano ogni tematica. Ciò rende il testo un’opera originale e completa, particolarmente adatta agli studenti dei corsi di laurea triennali in Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell’educazione e della formazione, ma anche Professioni sanitarie. In questa nuova edizione sono stati apportati significativi aggiornamenti, tra cui segnaliamo: integrazione del testo originale con esempi quanto più attinenti alla società e alla cultura italiane; aggiornamento trasversale dei box "Argomenti di attualità" con tematiche recenti; nuovo capitolo sulla personalità. Il volume si propone come strumento di insegnamento che introduce alla psicologia come scienza, mettendo nello stesso tempo in rilievo la sua importanza per la vita e per la società. Particolare attenzione viene data all’educazione al principio critico quale strumento privilegiato per affrontare le complessità della società moderna, in primis la difficoltà a districarsi nel mare magnum di informazioni e disinformazioni.

Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.

Nigel Holt è attualmente professore di Psicologia presso la Aberystwyth University in Galles.

Andy Bremner è professore di Psicologia dello sviluppo presso la University of Birmingham.

Michael Vliek è Senior Lecturer presso l’Università di Leida.

Ed Sutherland è professore presso la University of Leeds.

Michael W. Passer è Senior Lecturer presso la University of Washington.

Ronald E. Smith è professore di Psicologia presso la University of Washington.

Edizione italiana a cura di:
Giorgio Gronchi è Psicologo e Dottore di ricerca in Psicologia. Attualmente è ricercatore presso l’Università degli Studi di Firenze dove insegna Psicologia generale e Psicologia cognitiva e della percezione.

Tessa Marzi è Psicologa e Dottore di Ricerca in Psicologia cognitiva. È professore associato di Psicologia generale presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino.

Andrea Peru è Medico neurologo, Dottore di ricerca in Neuroscienze e attualmente professore associato di Psicologia generale presso l’Università degli Studi di Firenze.