Il testo offre una presentazione dei temi tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi più innovativi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore e il ruolo strategico delle preferenze, spesso trascurati. Per questa nuova edizione il volume è stat…
Il testo si rivolge al lettore e alla lettrice curiosi di ripercorrere la storia degli eventi più o meno estremi — ossia di quegli eventi classificati come “cigni neri” o “cigni grigi” — che, nel corso dell'ultimo secolo, hanno generato effetti così dirompenti da caratterizzare, in neg…
Il volume fornisce gli strumenti analitici fondamentali per comprendere il funzionamento del sistema economico. Anche in questa edizione i box Caso di studio offrono nuovi e aggiornati riferimenti all’attualità, a complemento della trattazione scientifica dei temi classici della microeconomia, c…
Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, racchiude la competenza e l’esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Il testo unisce chiarezza e rigore espositivo, bilanciando aspetti teorici e casi concreti. Mantenendo sempre un linguaggio accessibile, il testo affronta tutti g…
Questo volume fornisce le basi concettuali e analitiche per lo studio della microeconomia. Il testo si rivolge a tutti gli studenti iscritti in facoltà dove vengono impartiti corsi di Economia Politica utilizzando un approccio nel quale i vari concetti economici vengono introdotti principalmente at…
La microeconomia è la parte della teoria economica che analizza il modo in cui gli agenti economici - consumatori e produttori, lavoratori e imprese, investitori e risparmiatori - decidono come allocare il loro denaro, i loro beni o il loro tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti …
La microeconomia analizza il modo in cui gli agenti economici decidono come allocare denaro, beni o tempo tra impieghi alternativi. Le interazioni tra agenti economici avvengono attraverso scambi o compravendite che hanno luogo su un qualche tipo di mercato. La microeconomia studia anche il funziona…
La microeconomia è talvolta percepita come una disciplina astratta e lontana dal mondo che ci circonda. In realtà, i temi affrontati dalla microeconomia costituiscono la base indispensabile per la comprensione dei processi decisionali operati dagli agenti economici (consumatori, imprese e decisori…
Il testo, giunto ormai alla quarta edizione italiana, racchiude la competenza e l’esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Nell’ormai ampio panorama di volumi di microeconomia pubblicati nel nostro Paese, la loro opera si connota per il sapiente mix tra chiarezza e rigore espos…
Questo eserciziario è pensato per integrare l'apprendimento di chi si appresta allo studio della microeconomia.Il testo è suddiviso in cinque capitoli, in cui sono trattati i principali argomenti che generalmente vengono presentati nei manuali di microeconomia. Per facilitare la lettura e la consu…