MICROECONOMIA 5/ED CON CONNECT E EBOOK
Parte 1 INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA
Capitolo 1 Problemi di analisi economica
Capitolo 2 Domanda e offerta
Parte 2 TEORIA DEL CONSUMATORE
Capitolo 3 Le preferenze del consumatore e il concetto di utilità
Capitolo 4 La teoria della scelta del consumatore
Capitolo 5 La teoria della domanda
Parte 3 TEORIA DELLA PRODUZIONE DEI COSTI
Capitolo 6 La teoria della produzione
Capitolo 7 Costi e minimizzazione dei costi
Capitolo 8 Le curve di costo
Parte 4 CONCORRENZA PERFETTA
Capitolo 9 La concorrenza perfetta
Capitolo 10 Mercati concorrenziali: applicazioni
Parte 5 MERCATI MONOPOLISTICI
Capitolo 11 Il monopolio
Capitolo 12 Discriminazione del prezzo e pubblicità
Parte 6 CONCORRENZA IMPERFETTA E COMPORTAMENTO STRATEGICO
Capitolo 13 Teoria dei giochi e comportamento strategico
Capitolo 14 Struttura di mercato e concorrenza
Parte 7 ALTRI TEMI
Capitolo 15 Rischio e informazione
Capitolo 16 La teoria dell’equilibrio generale
Capitolo 17 Esternalità e beni pubblici
Capitolo 18 L’economia comportamentale
Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, racchiude la competenza e l’esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Il testo unisce chiarezza e rigore espositivo, bilanciando aspetti teorici e casi concreti. Mantenendo sempre un linguaggio accessibile, il testo affronta tutti gli argomenti principali della microeconomia, affiancando alla trattazione teorica alcune utili applicazioni analitiche e interessanti vicende tratte dalla realtà. L’approccio degli autori si distingue per la volontà di spiegare la microeconomia attraverso l’esposizione di fatti reali; infatti, il manuale si presenta ricco di casi, applicazioni ed esercizi svolti che, uniti alle spiegazioni teoriche e ai grafici di supporto, ampliano e approfondiscono la spiegazione stessa. L’impiego di semplici modelli stilizzati e la diversificazione nel livello di difficoltà degli esercizi sottoposti allo studente rendono il volume adatto a qualsiasi corso di microeconomia, specialmente quelli in cui il docente desidera affiancare all’intuizione dei vari fenomeni economici anche una loro semplice ma efficace formalizzazione.
Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
David Besanko è IBM Professor di Regulation & Competitive Practices presso la Kellogg School of Management della Northwestern University.
Ronald R. Braeutigam è Harvey Kapnick Professor Emeritus presso il Weinberg College of Arts & Sciences.
Edizione italiana a cura di:
Giam Pietro Cipriani è professore ordinario di Economia politica presso l’Università degli Studi di Verona ed è attualmente Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche.
Paolo Coccorese è professore ordinario di Economia politica presso l’Università degli Studi di Salerno.
Stefania Ottone è professore associato di Scienza delle finanze presso l’Università degli Studi Torino, con abilitazione a professore ordinario.