MICROECONOMIA 9/ED CON CONNECT E EBOOK
9ed
8838612528
·
9788838612527
© 2025 | Data di Pubblicazione: 1 Gennaio 2025
Il testo offre una presentazione dei temi tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi più innovativi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore e il ruolo strategico delle preferenze, spesso trasc…
Continua a leggere
Capitolo 1 Pensare da economisti
Capitolo 2 La domanda e l’offerta
Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore
Capitolo 4 La domanda individuale e la domanda di mercato
Capitolo 5 Le applicazioni delle teorie della scelta razionale e della domanda
Capitolo 6 L’economia dell’informazione e la scelta in condizioni di incertezza
Capitolo 7 Oltre l’interesse individuale: l’importanza dell’altruismo
Capitolo 8 Le limitazioni cognitive e il comportamento del consumatore Le immobilizzazioni
Capitolo 9 La produzione
Capitolo 10 I costi
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
Capitolo 12 Il monopolio
Capitolo 13 La concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi
Capitolo 14 I mercati dei fattori
Capitolo 15 L’equilibrio generale e l’efficienza dei mercati
Capitolo 16 L’esternalità, i diritti di proprietà e il teorema di Coase
Capitolo 17 L’intervento pubblico
Capitolo 2 La domanda e l’offerta
Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore
Capitolo 4 La domanda individuale e la domanda di mercato
Capitolo 5 Le applicazioni delle teorie della scelta razionale e della domanda
Capitolo 6 L’economia dell’informazione e la scelta in condizioni di incertezza
Capitolo 7 Oltre l’interesse individuale: l’importanza dell’altruismo
Capitolo 8 Le limitazioni cognitive e il comportamento del consumatore Le immobilizzazioni
Capitolo 9 La produzione
Capitolo 10 I costi
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
Capitolo 12 Il monopolio
Capitolo 13 La concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi
Capitolo 14 I mercati dei fattori
Capitolo 15 L’equilibrio generale e l’efficienza dei mercati
Capitolo 16 L’esternalità, i diritti di proprietà e il teorema di Coase
Capitolo 17 L’intervento pubblico
Il testo offre una presentazione dei temi tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi più innovativi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore e il ruolo strategico delle preferenze, spesso trascurati. Per questa nuova edizione il volume è stato aggiornato in modo trasversale, rivisto e integrato in molte parti. Il volume si rivolge agli studenti di corsi di laurea triennali di Economia e a quelli di ambito politico e sociale.
Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
Edizione italiana a cura di Romano Piras Professore Ordinario di Economia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Cagliari e membro del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) della stessa università.
Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
Edizione italiana a cura di Romano Piras Professore Ordinario di Economia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Cagliari e membro del CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) della stessa università.