Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discr…
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell’informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. ll testo presenta l’analisi dei circuiti in modo chiaro e coinvolgente, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. I…
Questo testo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base relative ai principi di termodinamica, cinetica e reattoristica chimica necessarie alla comprensione razionale dei processi chimici e delle operazioni unitarie che li costituiscono.…
Tutti parlano e molti scrivono di energia, ma pochi ne conoscono i fondamenti. Questo libro li offre a tutti. Si propone di aiutare i lettori, in particolare quelli non esperti, a farsi opinioni informate e autonome sulle questioni energetiche e le connesse questioni climatiche, per partecipare in p…
Ogni trattazione didattica, come ultima nata di una vasta famiglia, solleva dei dubbi circa l'opportunità di scriverla e pubblicarla. A questi dubbi si può dare una risposta immediata e definitiva: i libri didattici - pur nella costanza di molte delle nozioni che trasmettono - invecchiano, come og…
Il volume illustra, nella visione unitaria del sistema “bacino idrografico”, i processi fisici, le problematiche applicative e le tipologie di intervento disponibili per la sistemazione del reticolo fluviale e dei versanti. Il trasporto solido delle correnti a pelo libero viene introdotto con l…
Questo manuale si presta a soddisfare le necessità didattiche degli insegnamenti di Fisica Tecnica per i corsi di Ingegneria. La struttura del testo è stata pensata per consentire ai docenti la massima libertà di definire il programma del corso secondo le caratteristiche più idonee al curriculum…
Il testo, destinato a studenti di Ingegneria e Architettura, si propone come testo di base per gli insegnamenti di Meccanica delle strutture e Scienza delle costruzioni. L’esposizione segue un approccio induttivo: i concetti fondamentali vengono introdotti con riferimento a problemi inizialmente s…
Il testo si rivolge a chi intende avvicinarsi allo studio della Meccanica applicata alle macchine e in particolare agli studenti dei primi anni di corso delle Facoltà di Ingegneria. Gli Autori propongono un'esposizione degli argomenti che evidenzia gli aspetti relativi alla modellazione dei sistem…
Il testo descrive il funzionamento della filiera elettrica italiana in tutte le sue fasi - produzione, allocazione e consumo - ponendo particolare attenzione alla fase della vendita e dell'acquisto, gestiti in uno scenario di libero mercato. Di ognuna delle fasi del processo economico se ne illustra…