ENERGIA
1ed
8838699860
·
9788838699863
© 2021 | Data di Pubblicazione: 10 Maggio 2021
Tutti parlano e molti scrivono di energia, ma pochi ne conoscono i fondamenti. Questo libro li offre a tutti. Si propone di aiutare i lettori, in particolare quelli non esperti, a farsi opinioni informate e autonome sulle questioni energetiche e le c…
Continua a leggere
1 - L’ORDINE NATURALE DELLE COSE I FONDAMENTI
2 - CI ERAVAMO TANTO AMATI. PERCHÉ È NECESSARIO E URGENTE OCCUPARSI DI ENERGIA
3 - ENERGIA UMANA ED ENERGIA DA COMBUSTIBILI FOSSILI. CONFRONTI CURIOSI E RISULTATI SORPRENDENTI
4 - LE FONTI DI ENERGIA. QUALITÀ E QUANTITÀ
5 - LE FONTI RINNOVABILI. POTREMO VIVERE DI SOLE RINNOVABILI?
6 - CE LO POSSIAMO PERMETTERE? COME CONSUMIAMO L’ENERGIA E QUANTA NE CONSUMIAMO
7 - RISPARMIARE SENZA STRINGERE LA CINGHIA. COME SI PUÒ RISPARMIARE ENERGIA
8 - ENERGIA NUCLEARE. IL GIOCO VALE LA CANDELA?
9 - L’UOVO OGGI E LA GALLINA DOMANI. L’IMMAGAZZINAMENTODELL’ENERGIA ELETTRICA
10 - FINIREMO ARROSTITI? L’EFFETTO SERRA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
11 - I COMBUSTIBILI FOSSILI. UN “BILANCIO” POLITICO E SOCIALE
12 - LA POLITICA NELL’ERA DELLE FONTI FOSSILI. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, STATI-NAZIONE, REGIMI
13 - L’ENERGIA NEGLI EQUILIBRI DI POTENZA. GUERRA FREDDA, SICUREZZA ENERGETICA, REGIMI MEDIO ORIENTALI
APPENDICE I GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. LA MISURA DELL’ENERGIA
APPENDICE II GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. INTERCONVERSIONE DELLE UNITÀ DI MISURA
APPENDICE III GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. I CALCOLI PERCENTUALI
APPENDICE IV RISERVE PROVATE E CONSUMI DI PETROLIO. CONSUMI PRO-CAPITE DI ENERGIA PRIMARIA
APPENDICE V GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. LA MEDIA PESATA
APPENDICE VI ENERGIA UMANA ED ENERGIA DA PETROLIO. I CALCOLI E I CONFRONTI
APPENDICE VII EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA
APPENDICE VIII CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA 2009 E 2019 E LORO VARIAZIONI
APPENDICE IX GAS SERRA E LORO CARATTERISTICHE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 1 LA COMBUSTIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 2 ENERGIE RINNOVABILI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 3 I CONSUMI DI AUTOMOBILI, AEREI, RISCALDAMENTO E ILLUMINAZIONE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 4 I COSTI E I RENDIMENTI ENERGETICI DELL’ALIMENTAZIONE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 5 I COSTI ENERGETICI DEL TRASPORTO DELLE MERCI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 6 IL COSTO ENERGETICO DEL RISCALDAMENTO
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 7 EFFICIENZA DELLA PRODUZIONE DISGIUNTA DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 8 EFFICIENZA ENERGETICA DELLA POMPA DI CALORE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 9 POTENZA DI GENERAZIONE ED ENERGIA“PRODOTTA”
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 10 LA MISURA DELLA CARICA ELETTRICA ACCUMULATA
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 11 ACCUMULO ELETTRICO
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 12 DENSITÀ ED ENERGIA PER UNITÀ DI PESO E DI VOLUME
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 13 LA POTENZA DEL SOLE
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
2 - CI ERAVAMO TANTO AMATI. PERCHÉ È NECESSARIO E URGENTE OCCUPARSI DI ENERGIA
3 - ENERGIA UMANA ED ENERGIA DA COMBUSTIBILI FOSSILI. CONFRONTI CURIOSI E RISULTATI SORPRENDENTI
4 - LE FONTI DI ENERGIA. QUALITÀ E QUANTITÀ
5 - LE FONTI RINNOVABILI. POTREMO VIVERE DI SOLE RINNOVABILI?
6 - CE LO POSSIAMO PERMETTERE? COME CONSUMIAMO L’ENERGIA E QUANTA NE CONSUMIAMO
7 - RISPARMIARE SENZA STRINGERE LA CINGHIA. COME SI PUÒ RISPARMIARE ENERGIA
8 - ENERGIA NUCLEARE. IL GIOCO VALE LA CANDELA?
9 - L’UOVO OGGI E LA GALLINA DOMANI. L’IMMAGAZZINAMENTODELL’ENERGIA ELETTRICA
10 - FINIREMO ARROSTITI? L’EFFETTO SERRA E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
11 - I COMBUSTIBILI FOSSILI. UN “BILANCIO” POLITICO E SOCIALE
12 - LA POLITICA NELL’ERA DELLE FONTI FOSSILI. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, STATI-NAZIONE, REGIMI
13 - L’ENERGIA NEGLI EQUILIBRI DI POTENZA. GUERRA FREDDA, SICUREZZA ENERGETICA, REGIMI MEDIO ORIENTALI
APPENDICE I GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. LA MISURA DELL’ENERGIA
APPENDICE II GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. INTERCONVERSIONE DELLE UNITÀ DI MISURA
APPENDICE III GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. I CALCOLI PERCENTUALI
APPENDICE IV RISERVE PROVATE E CONSUMI DI PETROLIO. CONSUMI PRO-CAPITE DI ENERGIA PRIMARIA
APPENDICE V GLI ATTREZZI DEL MESTIERE. LA MEDIA PESATA
APPENDICE VI ENERGIA UMANA ED ENERGIA DA PETROLIO. I CALCOLI E I CONFRONTI
APPENDICE VII EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA
APPENDICE VIII CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA 2009 E 2019 E LORO VARIAZIONI
APPENDICE IX GAS SERRA E LORO CARATTERISTICHE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 1 LA COMBUSTIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 2 ENERGIE RINNOVABILI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 3 I CONSUMI DI AUTOMOBILI, AEREI, RISCALDAMENTO E ILLUMINAZIONE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 4 I COSTI E I RENDIMENTI ENERGETICI DELL’ALIMENTAZIONE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 5 I COSTI ENERGETICI DEL TRASPORTO DELLE MERCI
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 6 IL COSTO ENERGETICO DEL RISCALDAMENTO
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 7 EFFICIENZA DELLA PRODUZIONE DISGIUNTA DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 8 EFFICIENZA ENERGETICA DELLA POMPA DI CALORE
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 9 POTENZA DI GENERAZIONE ED ENERGIA“PRODOTTA”
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 10 LA MISURA DELLA CARICA ELETTRICA ACCUMULATA
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 11 ACCUMULO ELETTRICO
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 12 DENSITÀ ED ENERGIA PER UNITÀ DI PESO E DI VOLUME
APPROFONDIMENTO OPERATIVO 13 LA POTENZA DEL SOLE
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Tutti parlano e molti scrivono di energia, ma pochi ne conoscono i fondamenti. Questo libro li offre a tutti. Si propone di aiutare i lettori, in particolare quelli non esperti, a farsi opinioni informate e autonome sulle questioni energetiche e le connesse questioni climatiche, per partecipare in prima persona al dibattito pubblico. Le “opinioni energetiche” rimarranno comunque diverse e ci saranno sempre ottimisti e pessimisti per ciascun tipo di problema di cui parleremo. Ma – questa è l’ambizione del libro – saranno ottimisti o pessimisti in proprio, a ragion veduta, non per procura.