FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI 5/ED
5ed
8838613168
·
9788838613166
© 2025 | Data di Pubblicazione: 1 Gennaio 2025
Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risul…
Continua a leggere
Capitolo 1 Problemi e sistemi di controllo
Capitolo 2 Sistemi dinamici a tempo continuo
Capitolo 3 Sistemi lineari e stazionari a tempo continuo
Capitolo 4 Metodo di Lyapunov
Capitolo 5 Funzione di trasferimento
Capitolo 6 Schemi a blocchi
Capitolo 7 Risposta in frequenza
Capitolo 8 Sistemi dinamici a tempo discreto
Capitolo 9 Analisi in frequenza dei sistemi a tempo discreto
Capitolo 10 Sistemi di controllo a tempo continuo: stabilità
Capitolo 11 Sistemi di controllo a tempo continuo: prestazioni
Capitolo 12 Sintesi dei sistemi di controllo a tempo continuo
Capitolo 13 Luogo delle radici
Capitolo 14 Assegnamento degli autovalori
Capitolo 15 Regolatori PID
Capitolo 16 Schemi di controllo avanzati
Capitolo 17 Sistemi di controllo non lineari
Capitolo 18 Sistemi di controllo digitale: analisi e sintesi a tempo continuo
Capitolo 19 Sistemi di controllo digitale: analisi e sintesi a tempo discreto
Capitolo 20 Studio di casi applicativi
Capitolo 2 Sistemi dinamici a tempo continuo
Capitolo 3 Sistemi lineari e stazionari a tempo continuo
Capitolo 4 Metodo di Lyapunov
Capitolo 5 Funzione di trasferimento
Capitolo 6 Schemi a blocchi
Capitolo 7 Risposta in frequenza
Capitolo 8 Sistemi dinamici a tempo discreto
Capitolo 9 Analisi in frequenza dei sistemi a tempo discreto
Capitolo 10 Sistemi di controllo a tempo continuo: stabilità
Capitolo 11 Sistemi di controllo a tempo continuo: prestazioni
Capitolo 12 Sintesi dei sistemi di controllo a tempo continuo
Capitolo 13 Luogo delle radici
Capitolo 14 Assegnamento degli autovalori
Capitolo 15 Regolatori PID
Capitolo 16 Schemi di controllo avanzati
Capitolo 17 Sistemi di controllo non lineari
Capitolo 18 Sistemi di controllo digitale: analisi e sintesi a tempo continuo
Capitolo 19 Sistemi di controllo digitale: analisi e sintesi a tempo discreto
Capitolo 20 Studio di casi applicativi
Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discreto. Successivamente si illustrano i metodi per il controllo dei sistemi monovariabili a tempo continuo e, dopo avere toccato alcuni aspetti del controllo multivariabile e di quello non lineare, viene affrontato il controllo digitale. La nuova edizione del manuale conserva le caratteristiche delle precedenti, ampliando alcuni degli argomenti già trattati. Il testo si propone come manuale di riferimento per i corsi universitari di base nell’ambito dell’automatica.
Paolo Bolzern è stato professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.
Riccardo Scattolini è professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.
Nicola Schiavoni è stato professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.
Paolo Bolzern è stato professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.
Riccardo Scattolini è professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.
Nicola Schiavoni è stato professore ordinario di Automatica presso il Politecnico di Milano.