La terza edizione del manuale di Corporate Governance è un compendio che accompagnerà gli studenti nell’esplorazione del complesso mondo del governo dell’impresa. Dalla prima pubblicazione, datata 2014, sono passati molti anni durante i quali molto è cambiato, non solo in termini di studi e s…
Il volume, giunto alla nona edizione, è un testo consolidato che affronta i temi legati alla disciplina in modo esaustivo e adattato alla realtà italiana, costituendo un riferimento della finanza aziendale nell’ambito dei corsi universitari e non solo. Gli interventi apportati alla nona edizione…
A partire dalla crisi finanziaria del 2007/2008, il contesto di riferimento della corporate finance ha vissuto turbolenze fortissime. Incertezza è la parola d'ordine: i manager finanziari devono fronteggiare mercati finanziari più volatili, tassi di interesse bassissimi sino al 2021 e ora crescent…
In questa seconda edizione di Finanza aziendale rimane inalterato l’approccio con il quale gli autori presentano la Corporate finance, disciplina manageriale che orienta l’impresa verso l’obiettivo della massima creazione di valore per la proprietà. Indirizzare le scelte strategiche e operati…
Athorough discussion of all the aspects related to crisis management entails awide scope. The range of subjects spreads from actions to be taken to “stop thebleeding” to governance responsibility under turnaround management. Theunderlying purpose of the book is to allow the reader to address eve…
Il tema della corporate governance ha assunto rilevanza negli studi internazionali sul management e sulla gestione d'impresa. Gli scandali finanziari che si sono succeduti negli ultimi anni, il perpetuarsi delle crisi finanziarie che hanno attanagliato lo sviluppo dei sistemi capitalistici mondiali …
La chiave è tutta nell'aggettivo "smart", utilizzato dagli autori per qualificare ed arricchire il concetto di spending review. L'intelligenza chiamata in causa non si esaurisce nella ricerca di una razionalizzazione della spesa che porti a minimizzare i costi e massimizzare l'efficienza, ma si car…
Questo manuale è indirizzato in primo luogo agli studenti di economia e tecnica di borsa, di mercato mobiliare, di intermediari finanziari; inoltre i contenuti e il metodo espositivo, oltre al supporto informatico, rendono il volume un utile strumento di approfondimento a disposizione di operatori …
La riflessione sui sistemi, le regole ed i modelli di governo delle imprese appare oggi più che mai necessaria, alla luce della capacità che questi temi hanno di influenzare la gestione e le capacità competitive d’impresa. Come riconosciuto universalmente, il problema della governance appare ce…