ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE

1ed
8838672679 · 9788838672675
Questo manuale è indirizzato in primo luogo agli studenti di economia e tecnica di borsa, di mercato mobiliare, di intermediari finanziari; inoltre i contenuti e il metodo espositivo, oltre al supporto informatico, rendono il volume un utile strumen… Continua a leggere
34,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Prefazione 
Parte prima - I prodotti del mercato monetario e obbligazionario 
1) I prodotti del mercato monetario 
2) Il mercato obbligazionario 
3) La curva dei tassi 
4) Il rendimento 
5) Il prezzo e le sue caratteristiche 
6) La volatilità dei titoli obbligazionari: la durata finanziaria e la convessità 
7) Duration e convessità, un approfondimento 
Parte seconda - Il mercato e la gestione del portafoglio azionario 
8) Il mercato azionario 
9) Le OPA e le operazioni sul capitale 
10) La teoria della moderna finanza 
11) La teoria di portafoglio 
12) Il capital asset pricing model 
13) Il modello dell’indice singolo e il coefficiente beta 
14) La teoria del mercato efficiente 
15) I modelli di valutazione delle azioni 
Appendice A - La covarianza, il coefficiente di correlazione e il rischio del portafoglio 
Appendice B - La stima della covarianza 
Parte terza - I derivati per la gestione del portafoglio 
16) Il concetto di derivato e le opzioni 
Appendice C - Una regola per costruire il profilo a scadenza 
17) I contratti futures 
18) Il FRA e lo swap dei tassi d’interesse
Questo manuale è indirizzato in primo luogo agli studenti di economia e tecnica di borsa, di mercato mobiliare, di intermediari finanziari; inoltre i contenuti e il metodo espositivo, oltre al supporto informatico, rendono il volume un utile strumento di approfondimento a disposizione di operatori di banche e società finanziarie, promotori e investitori.
Il contenuto del Cd-Rom a suo tempo allegato al libro, nelle ristampe successive è stato trasferito completamente sul sito. Il testo non è pertanto più corredato di alcun Cd.