MARKET-DRIVEN MANAGEMENT 8/ED CON CONNECT
8ed
8838699356
·
9788838699351
© 2021 | Data di Pubblicazione: 1 Giugno 2021
La crescente complessità e competizione nei mercati globali, profondamente modificati dalle crisi economica, finanziaria e sanitaria, rendono sempre più evidenti l’interdipendenza generata dalla globalizzazione, la centralità delle nuove tecnolo…
Continua a leggere
Parte prima L’evoluzione del ruolo del marketing
1 - Il concetto tradizionale di marketing
2 - Il concetto di orientamento al mercato
3 - La globalizzazione dei mercati e i valori emergenti
4 - Le nuove tecnologie digitali
Parte seconda La comprensione del comportamento del cliente
5 - L’analisi dei bisogni del cliente
6 - Il comportamento d’acquisto del cliente
7 - Il sistema informativo di marketing
Parte terza L’implementazione del marketing strategico
8 - L’analisi dei mercati attraverso la segmentazione
9 - L’analisi di attrattività del mercato
10 - L’analisi di competitività dell’impresa
11 - Il mercato target e le strategie di posizionamento
12 - La formulazione di una strategia di marketing
13 - Il piano di marketing strategico
Parte quarta L’implementazione del marketing operativo
14 - Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
15 - La gestione della marca
16 - Le decisioni di distribuzione
17 - La marca del distributore
18 - Le decisioni di prezzo
19 - Le decisioni di comunicazione di marketing
Glossario
Bibliografia
Indice analitico
1 - Il concetto tradizionale di marketing
2 - Il concetto di orientamento al mercato
3 - La globalizzazione dei mercati e i valori emergenti
4 - Le nuove tecnologie digitali
Parte seconda La comprensione del comportamento del cliente
5 - L’analisi dei bisogni del cliente
6 - Il comportamento d’acquisto del cliente
7 - Il sistema informativo di marketing
Parte terza L’implementazione del marketing strategico
8 - L’analisi dei mercati attraverso la segmentazione
9 - L’analisi di attrattività del mercato
10 - L’analisi di competitività dell’impresa
11 - Il mercato target e le strategie di posizionamento
12 - La formulazione di una strategia di marketing
13 - Il piano di marketing strategico
Parte quarta L’implementazione del marketing operativo
14 - Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
15 - La gestione della marca
16 - Le decisioni di distribuzione
17 - La marca del distributore
18 - Le decisioni di prezzo
19 - Le decisioni di comunicazione di marketing
Glossario
Bibliografia
Indice analitico
La crescente complessità e competizione nei mercati globali, profondamente modificati dalle crisi economica, finanziaria e sanitaria, rendono sempre più evidenti l’interdipendenza generata dalla globalizzazione, la centralità delle nuove tecnologie digitali e l’affermazione di nuovi valori. Questi cambiamenti evidenziano le carenze del tradizionale concetto di marketing.
L’approccio di orientamento al mercato, alla base del Market-driven management, dimostra maggiore attualità e capacità di interpretare gli odierni contesti competitivi, allargando la definizione di mercato a tutti gli attori chiave: clienti, concorrenti, distributori e agli altri stakeholder.
L’ottava edizione di Market-driven management è stata profondamente rivista e aggiornata nei contenuti, nei dati e nelle statistiche, con una revisione trasversale del testo e degli strumenti pedagogici e didattici, a cui si affiancano i nuovi box Digital Marketing e la piattaforma Connect.
L’opera propone una trattazione completa dei problemi e delle decisioni di marketing strategico e operativo, abbracciando contemporaneamente gli ambiti dei mercati di consumo (B2C) e dei mercati industriali (B2B), dei beni e dei servizi, approfondendo le tematiche relative ai cambiamenti intervenuti nel contesto di marketing: le innovazioni abilitate dalle tecnologie digitali, l'urgenza dei problemi ambientali, le nuove sfide legate alla pandemia, le questioni etiche e i cambiamenti nei valori e nei comportamenti di consumo, mantenendo un taglio e una prospettiva internazionali.
Il manuale si rivolge a docenti, studenti e professionisti, proponendosi come uno strumento efficace e completo per l’approfondimento dei concetti di marketing di base.
L’approccio di orientamento al mercato, alla base del Market-driven management, dimostra maggiore attualità e capacità di interpretare gli odierni contesti competitivi, allargando la definizione di mercato a tutti gli attori chiave: clienti, concorrenti, distributori e agli altri stakeholder.
L’ottava edizione di Market-driven management è stata profondamente rivista e aggiornata nei contenuti, nei dati e nelle statistiche, con una revisione trasversale del testo e degli strumenti pedagogici e didattici, a cui si affiancano i nuovi box Digital Marketing e la piattaforma Connect.
L’opera propone una trattazione completa dei problemi e delle decisioni di marketing strategico e operativo, abbracciando contemporaneamente gli ambiti dei mercati di consumo (B2C) e dei mercati industriali (B2B), dei beni e dei servizi, approfondendo le tematiche relative ai cambiamenti intervenuti nel contesto di marketing: le innovazioni abilitate dalle tecnologie digitali, l'urgenza dei problemi ambientali, le nuove sfide legate alla pandemia, le questioni etiche e i cambiamenti nei valori e nei comportamenti di consumo, mantenendo un taglio e una prospettiva internazionali.
Il manuale si rivolge a docenti, studenti e professionisti, proponendosi come uno strumento efficace e completo per l’approfondimento dei concetti di marketing di base.