MANAGEMENT DELL'ESPORTAZIONE

1ed
8838612560 · 9788838612565
L’internazionalizzazione riveste un ruolo essenziale nelle strategie competitive e di sviluppo delle imprese. Tra le strategie di approccio ai mercati internazionali, l’esportazione rappresenta quella più consolidata e privilegiata, in particola… Continua a leggere
31,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Capitolo 1 Le modalità di entrata sui mercati esteri:
l’esportazione indiretta e diretta 
Capitolo 2 L’esportazione: le dimensioni e il ciclo operativo 
Capitolo 3 La negoziazione e la contrattualistica nelle transazioni
commerciali con l’estero 
Capitolo 4 I termini di consegna della merce e gli Incoterms® della ICC 
Capitolo 5 I pagamenti internazionali, i rischi e l’assicurazione crediti 
Capitolo 6 La logistica, il trasporto e l’assicurazione delle merci 
Capitolo 7 Gli aspetti doganali, fiscali e valutari delle operazioni con l’estero 
Capitolo 8 L’Export Manager: profilo, competenze e attività
L’internazionalizzazione riveste un ruolo essenziale nelle strategie competitive e di sviluppo delle imprese. Tra le strategie di approccio ai mercati internazionali, l’esportazione rappresenta quella più consolidata e privilegiata, in particolare, dalle piccole e medie imprese. Il manuale di Management dell’esportazione propone questi temi, riconoscendo la loro rilevanza e l’elevato grado di vicinanza e di complementarietà a quelli delle strategie di ingresso e delle politiche di marketing internazionale. Queste attività fanno parte a pieno titolo del processo di internazionalizzazione commerciale delle imprese, concorrono al consolidamento della loro presenza e alla stabilizzazione delle relazioni commerciali. Per queste ragioni, sono meritevoli di essere conosciute e studiate soprattutto dagli studenti, il cui futuro professionale richiederà, nello svolgimento dell’attività di marketing, la confluenza di competenze analitiche e strategiche ma anche operative e tecniche.

Tiziano Bursi è professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Antonio Di Meo è esperto di contrattualistica e tecnica delle transazioni commerciali con l'estero.