LA DIVERSIFICAZIONE NELLO STRATEGIC MANAGEMENT
1ed
8838613281
·
9788838613289
© 2025 | Data di Pubblicazione: 15 Marzo 2025
La crescita aziendale è uno biettivo centrale per i manager, che devono cogliere ogni opportunità per migliorare asset, competenze eposizionamento sul mercato. La diversificazione rappresenta una strategia chiave in questa direzione, e il libro app…
Continua a leggere
Capitolo 1 Diversificazione e valore: sintesi della letteratura. stato dell’arte e direzioni di ricerca
Capitolo 2 Strategie di diversificazione e valore aziendale delle società quotate italiane: un nuovo paradigma?
Capitolo 3 Strategie di diversificazione non correlata: opportunismo manageriale o vantaggio competitivo?
Capitolo 4 Diversificazione e debito: un’analisi empirica tra teoria del trade-off, teoria dell’agenzia e costi di transazione
Capitolo 2 Strategie di diversificazione e valore aziendale delle società quotate italiane: un nuovo paradigma?
Capitolo 3 Strategie di diversificazione non correlata: opportunismo manageriale o vantaggio competitivo?
Capitolo 4 Diversificazione e debito: un’analisi empirica tra teoria del trade-off, teoria dell’agenzia e costi di transazione
La crescita aziendale è uno biettivo centrale per i manager, che devono cogliere ogni opportunità per migliorare asset, competenze eposizionamento sul mercato. La diversificazione rappresenta una strategia chiave in questa direzione, e il libro approfondisce come e soprattutto quali scelte di diversificazione possono favorire l'incremento del valore impresale. L’analisi riguarda sia aziende quotate che non, affrontando temi rilevanti dello strategic management, come l’opportunismo manageriale e la teoria dell’agenzia. Inoltre, esplora il ruolo del debito nelle strategie di diversificazione. L’obiettivo del libro è offrire implicazioni pratiche e di valore per manager e imprese.
Francesco Fasano è docente e ricercatore abilitato alle funzioni di professore associato presso l’Università della Calabria, dove è titolare di tre corsi di Management e Finanza aziendale. Presso l’Università LUISS di Roma è research fellow del Centro di Ricerca Strategic Change e Adjunct Professor di tre corsi di Management e Finanza aziendale.
Francesco Fasano è docente e ricercatore abilitato alle funzioni di professore associato presso l’Università della Calabria, dove è titolare di tre corsi di Management e Finanza aziendale. Presso l’Università LUISS di Roma è research fellow del Centro di Ricerca Strategic Change e Adjunct Professor di tre corsi di Management e Finanza aziendale.