Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discr…
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell’informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. ll testo presenta l’analisi dei circuiti in modo chiaro e coinvolgente, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. I…
Questo libro presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. La trattazione inizia con una discussione delle problematiche fondamentali del controllo automatico, tendente anche a motivare l'importanza dei modelli matematici. Quindi, si introducono i principali concetti e risu…
Il volume offre una visione di sistema dei processi di supervisione e controllo dedicati al funzionamento di macchine e apparati interdipendenti, integrati con sistemi di calcolatori distribuiti che operano su una rete di comunicazione capace di svolgere in tempo reale la prevista sequenza di funzio…
Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di teoria dei sistemi e controlli automatici o di automatica per Ingegneria economico-gestionale e Ingegneria informatica. È stato scritto pensando alle nuove esigenze del settore, che vedono la figura dell’ingegnere radicalmente cambiata nella moderna …
Questo libro si pone in continuità con le due precedenti edizioni del testo di Robotica Industriale, a firma dei primi due autori, di cui mantiene l'obiettivo didattico di coniugare gli aspetti fondamentali e tecnologici con quelli innovativi attraverso una presentazione formalmente rigorosa. I pr…