Tutti parlano e molti scrivono di energia, ma pochi ne conoscono i fondamenti. Questo libro li offre a tutti. Si propone di aiutare i lettori, in particolare quelli non esperti, a farsi opinioni informate e autonome sulle questioni energetiche e le connesse questioni climatiche, per partecipare in p…
Il volume illustra, nella visione unitaria del sistema “bacino idrografico”, i processi fisici, le problematiche applicative e le tipologie di intervento disponibili per la sistemazione del reticolo fluviale e dei versanti. Il trasporto solido delle correnti a pelo libero viene introdotto con l…
Il testo descrive il funzionamento della filiera elettrica italiana in tutte le sue fasi - produzione, allocazione e consumo - ponendo particolare attenzione alla fase della vendita e dell'acquisto, gestiti in uno scenario di libero mercato. Di ognuna delle fasi del processo economico se ne illustra…
Questo libro fornisce i principi di base dell’Ingegneria sanitaria-ambientale, trattando gli argomenti necessari per una completa formazione di primo livello.Dopo una breve introduzione, nel secondo capitolo vengono forniti i concetti di cinetica delle reazioni e presentati i bilanci di materia, t…
Il boom del commercio internazionale – dovuto alla rilocalizzazione mondiale delle produzioni e ai mutamenti nei mercati delle materie prime e dei consumi – fa crescere i traffici sul mare e nei porti. Questi, perduti i monopoli geografici del passato, competono sempre più aspramente. Ma la cre…