Colmando una lacuna nella letteratura politologica italiana sullo sviluppo politico ed economico dei Paesi dell’Asia Centrale e avvalendosi dei migliori esperti dell’area geopolitica in questione nel panorama italiano e internazionale, il presente volume offre spunti di analisi originali e una p…
Il volume analizza lo stato attuale del progetto diautonomia strategica europea grazie ai contributi di studiosi di relazioni internazionali provenienti da discipline e prospettive diverse e complementari. Evidenziando i punti di forza e le criticità dell’iniziativa, il volume esplora le opinio…
Il processo di integrazione europea è sempre più al centro del dibattito pubblico, ai sostenitori dell’UE si contrappongono gli euroscettici e sono inoltre presenti posizioni miste. In che misura l’UE, oltre a rappresentare un tema molto dibattuto, è anche al cuore dei processi di politicizza…
Principi di scienza politica è la migliore introduzione alla disciplina a livello internazionale. Questo testo trasforma studenti interessati al mondo politico che li circonda in osservatori analitici e sofisticati. Il volume offre una chiara e rigorosa introduzione dell’applicazione del metodo s…
Questo manuale introduce all’analisi di temi rilevanti nell’azione della politica economica. Il testo si rivolge a chi possiede limitate conoscenze di base di micro e di macroeconomia. Pertanto, nella presentazione dei diversi argomenti, propone una trattazione (essenziale ma rigorosa) degli ele…