L'EUROPA CONTESA

1ed
8838657602 · 9788838657603
Il processo di integrazione europea è sempre più al centro del dibattito pubblico, ai sostenitori dell’UE si contrappongono gli euroscettici e sono inoltre presenti posizioni miste. In che misura l’UE, oltre a rappresentare un tema molto dibatt… Continua a leggere
19,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Capitolo 1 L’Europa contesa: una cornice teorica

Capitolo 2 Un’Europa, molte visioni: un’analisi

Capitolo 3 Europa e voto: dal modello teorico

Capitolo 4 Politicizzazione dell’UE e EU issue voting:

Capitolo 5 Conclusioni

Il processo di integrazione europea è sempre più al centro del dibattito pubblico, ai sostenitori dell’UE si contrappongono gli euroscettici e sono inoltre presenti posizioni miste. In che misura l’UE, oltre a rappresentare un tema molto dibattuto, è anche al cuore dei processi di politicizzazione? Nel volume, approfondiamo la questione guardando sia al versante della domanda (cittadini) sia a quello dell’offerta politica (partiti). In particolare, la nostra analisi considera l’enfasi che i partiti pongono sul tema, le posizioni che essi assumono e se la vicinanza di posizioni sull’UE tra elettori e partiti è correlata alle scelte di voto. Attraverso l’uso di una molteplicità di dati, la nostra analisi restituisce chiare evidenze a sostegno della politicizzazione dell’UE, nel tempo diventata una questione più controversa e saliente, così come la trattazione che ne hanno fatto i partiti è risultata più decisa ed enfatica, oltre che polarizzante. L’analisi dei dati elettorali suggerisce che la congruenza di posizioni elettori-partiti sull’UE sia diventata, nel tempo, sempre più importante per spiegare i comportamenti di voto dei cittadini. Questi risultati, che nel volume documentiamo a livello comparato per i paesi dell’UE, trovano un forte riscontro anche nel caso italiano, dove il primato dei partiti euroscettici nella politicizzazione dell’UE appare essersi saldato con la mobilitazione a livello elettorale.


Luca Carrieri è ricercatore di Scienza politica presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.

Nicolò Conti è professore ordinario di Scienza politica presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.