IL MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE IN TEMPO DI CRISI
1ed
8838698929
·
9788838698927
© 2020 | Data di Pubblicazione: 15 Settembre 2020
La gestione delle operations nelle Aziende Sanitarie ha giocato un importante ruolo nell’affrontare l’emergenza Covid-19. Il volume presenta un framework di analisi dei principali driver delle scelte gestionali e operative delle Aziende Sanitarie…
Continua a leggere
Prologo
Prefazione
1 – Il management delle Aziende Sanitarie in tempo di crisi: un framework per le operations
2 – La gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19 negli SSR
3 – La gestione delle operations in tempo di crisi nelle Aziende Sanitarie Pubbliche
4 – La gestione delle operations in tempo di crisi nelle Aziende Sanitarie Private
5 – I driver per la gestione dell’emergenza nelle Aziende Sanitarie
6 – La funzione Gestione Operativa: il ruolo nella crisi e gli scenari evolutivi
7 – Le leve per il miglioramento del management delle operations
Postfazione - Dalle lezioni all’apprendimento
Bibliografia
Le autrici
Prefazione
1 – Il management delle Aziende Sanitarie in tempo di crisi: un framework per le operations
2 – La gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19 negli SSR
3 – La gestione delle operations in tempo di crisi nelle Aziende Sanitarie Pubbliche
4 – La gestione delle operations in tempo di crisi nelle Aziende Sanitarie Private
5 – I driver per la gestione dell’emergenza nelle Aziende Sanitarie
6 – La funzione Gestione Operativa: il ruolo nella crisi e gli scenari evolutivi
7 – Le leve per il miglioramento del management delle operations
Postfazione - Dalle lezioni all’apprendimento
Bibliografia
Le autrici
La gestione delle operations nelle Aziende Sanitarie ha giocato un importante ruolo nell’affrontare l’emergenza Covid-19. Il volume presenta un framework di analisi dei principali driver delle scelte gestionali e operative delle Aziende Sanitarie: la struttura organizzativa e i sistemi decisionali; le reti per la gestione dei pazienti; l’asset management, il layout e i percorsi dei pazienti; la riorganizzazione dei flussi dei beni sanitari e dei dispositivi; le competenze dei professionisti; l'innovazione tecnologica. Sulla base di questo framework, le autrici hanno analizzato e confrontato le diverse scelte effettuate dalle Aziende Sanitarie Pubbliche e Private. Inoltre, il volume identifica le lezioni fondamentali su cui basare la riprogettazione e l’innovazione del sistema di offerta, la programmazione della ripartenza e la pianificazione della risposta ad eventuali future pandemie.