ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 2/ED
2ed
8838675449
·
9788838675447
© 2017 | Data di Pubblicazione: 5 Aprile 2017
La prospettiva aziendale sia nello studio sia nella conduzione delle amministrazioni pubbliche è sempre più utile. In un'epoca in cui si profilano all'orizzonte politiche protezionistiche, si allungano ombre minacciose di nuovi "muri" e si riapre p…
Continua a leggere
Capitolo 1 - Le Amministrazioni Pubbliche: un quadro concettuale
Capitolo 2 - Il finanziamento della produzione e del valore pubblico
Capitolo 3 - Il management
Capitolo 4 - L'organizzazione
Capitolo 5 - La programmazione e la pianificazione
Capitolo 6 - La rilevazione e la rendicontazione
Capitolo 7 - Il sistema dei controlli
Capitolo 2 - Il finanziamento della produzione e del valore pubblico
Capitolo 3 - Il management
Capitolo 4 - L'organizzazione
Capitolo 5 - La programmazione e la pianificazione
Capitolo 6 - La rilevazione e la rendicontazione
Capitolo 7 - Il sistema dei controlli
La prospettiva aziendale sia nello studio sia nella conduzione delle amministrazioni pubbliche è sempre più utile. In un'epoca in cui si profilano all'orizzonte politiche protezionistiche, si allungano ombre minacciose di nuovi "muri" e si riapre persino il dibattito sulla "corsa al riarmo nucleare", è imprescindibile produrre lo sforzo massimo - teorico e pratico - per armonizzare la dimensione individuale e sociale del valore pubblico riconosciuto. Coniugare efficienza e socialità è, oggi più di sempre, una modalità efficace per contrastare egoismi, localismi e nazionalismi che sempre nella storia sono stati forieri di catastrofi. La nuova edizione del testo, aggiornata senza modificarne la struttura e la logica, accoglie i suggerimenti e le indicazioni di studenti e docenti oltre a fare proprie le novità, normative e teorico-interpretative, che hanno riguardato le aziende prese a oggetto delle considerazioni.