CAMBIAMENTO TECNOLOGICO E INTEGRAZIONE DI NUOVE CONOSCENZE

1ed
8838695091 · 9788838695094
Negli ultimi decenni molte aziende della meccanica italiana si sono trovate a fronteggiare il problema del cambiamento tecnologico dato dal passaggio dal paradigma della meccanica a quello dell’elettromeccanica e dell’elettronica. Come sono state… Continua a leggere
19,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Capitolo 1 Risorse, divisione del lavoro e innovazioneCapitolo 2 Una panoramica dell'azienda
Capitolo 3 Strategic Human Resource Management per l'innovazione organizzativa
Capitolo 4 I prodotti innovativi
Negli ultimi decenni molte aziende della meccanica italiana si sono trovate a fronteggiare il problema del cambiamento tecnologico dato dal passaggio dal paradigma della meccanica a quello dell’elettromeccanica e dell’elettronica. Come sono state affrontate le problematiche organizzative e strategiche inerenti a tale cambiamento? Quali vantaggi ne sono derivati? Quali prospettive di sviluppo future? A queste e altre domande ha inteso rispondere la ricerca condotta sulla UMBRAGROUP qui presentata. La UMBRAGROUP è un’azienda che opera nel settore delle viti a ricircolo di sfere per applicazioni aeronautiche con una propria ben definita leadership da anni. La rilevanza del caso presentato è data, oltre che dai caratteri del successo economico-finanziario raggiunto dall’azienda nel corso della sua storia, dalla capacità dell’azienda di trasformare il presente cambiamento tecnologico da problema ad opportunità.

Simone Poledrini è ricercatore a tempo determinato in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.