TRATTAMENTO COGNITIVO DEI DISTURBI D'ANSIA
1ed
8838627223
·
9788838627224
© 1999 | Data di Pubblicazione: 1 Gennaio 1999
La tradizionale terapia cognitiva dei disturbi d’ansia prende in esame e fornisce metodi per modificare i contenuti dei pensieri e degli atteggiamenti ansiosi del paziente. Il contributo innovativo di questo libro di Adrian Wells consiste nel propo…
Continua a leggere
1. Teorie cognitive e modelli cognitivi dell’ansia
2. Sistemi di valutazione
3. Terapia cognitiva: principi di base
4. Terapia cognitiva: tecniche principali
5. Attacco di panico
6. Ipocondria: ansia connessa allo stato di salute
7. Fobia sociale
8. Disturbo da ansia generalizzata
9. Disturbi ossessivo-compulsivi
10. Sviluppi futuri della terapia cognitiva
Scale di valutazione
Appendice
2. Sistemi di valutazione
3. Terapia cognitiva: principi di base
4. Terapia cognitiva: tecniche principali
5. Attacco di panico
6. Ipocondria: ansia connessa allo stato di salute
7. Fobia sociale
8. Disturbo da ansia generalizzata
9. Disturbi ossessivo-compulsivi
10. Sviluppi futuri della terapia cognitiva
Scale di valutazione
Appendice
La tradizionale terapia cognitiva dei disturbi d’ansia prende in esame e fornisce metodi per modificare i contenuti dei pensieri e degli atteggiamenti ansiosi del paziente. Il contributo innovativo di questo libro di Adrian Wells consiste nel proporre metodi per intervenire anche sui processi cognitivi (per esempio, l’attenzione, la valutazione) che sono decisamente alterati in questo genere di pazienti. Si tratta quindi di un approccio notevolmente dinamico che consente di progettare interventi molto innovativi e flessibili. L’autore, partendo da solide basi scientifiche e sperimentali, è riuscito a definire e a descrivere in modo chiaro e pratico quelli che sono gli aspetti principali dell’intervento terapeutico con pazienti ansiosi. Egli non si limita però a prendere in considerazione che cosa fare nel trattamento, ma fornisce anche indicazioni su come fare, corredando il testo con schemi riassuntivi, scale di valutazione e schede facilmente utilizzabili da terapeuti e pazienti nel corso della terapia.