TEORIA E TECNICA PSICOMETRICA 2/ED
Capitolo 1 La misurazione in psicologia fra tradizione e innovazione
Capitolo 2 La costruzione dei test psicologici: come iniziare
Capitolo 3 Scrivere gli item di un test
Capitolo 4 La valutazione preliminare degli item di un test
Capitolo 5 Lo scaling centrato sulle persone e l'analisi fattoriale
Capitolo 6 Lo scaling centrato sugli stimoli e la Item Response Theory
Capitolo 7 Validità e attendibilità del test
Capitolo 8 Interpretazione e standardizzazione dei punteggi dei test
Il testo si rivolge agli insegnamenti di Psicometria e Teoria dei Test dei corsi di laurea triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche e magistrali in Psicologia. Lo scopo dell'opera è fornire le basi teoriche del processo di misurazione delle variabili psicologiche e indicare i passi fondamentali da seguire per uno sviluppo adeguato di un test psicologico. Particolare attenzione viene dedicata alle tecniche di analisi statistica caratteristiche della psicometria (analisi degli item, analisi fattoriale, modelli di Rasch, analisi di attendibilità e validità del test), che vengono presentate nei loro fondamenti teorici nella versione cartacea e approfondite in numerose schede disponibili online. In questa seconda edizione si sono mantenuti i punti di forza della prima, ossia l'uso di un linguaggio semplice, di un'esposizione step-by- step e di esempi applicativi in ambito psicologico, e si sono aggiornati e arricchiti i contenuti con l'introduzione dei più recenti sviluppi teorici della psicometria e di una vasta gamma di tutorial su come realizzare le analisi psicometriche con il software R.
Carlo Chiorri è dottore di ricerca in Psicologia e Scienze Cognitive e professore associato di Psicometria presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Genova,dove da oltre vent'anni tiene corsi di Psicometria, Teoria e tecnica dei test, Metodologia della ricerca in psicologia e Analisi dei dati. La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo e validazione di test psicologici, la valutazione della personalità e delle differenze individuali, l'adattamento in italiano di test originariamente sviluppati in un'altra lingua e metodi avanzati di analisi statistica dei dati. È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale e per McGraw Hill è autore anche del volume Fondamenti di psicometria e co-curatore del volume Metodologia della ricerca in psicologia di John J. Shaughnessy, Eugene B. Zechmeister, Jeanne S. Zechmeister.