RISORSE UMANE 5/ED
5ed
8838612552
·
9788838612558
© 2025 | Data di Pubblicazione: 1 Febbraio 2025
Giunto alla quinta edizione, questo volume si conferma quale sintesi delle principali problematiche di gestione delle persone, con una particolare attenzione alla costruzione di una robusta struttura concettuale che ha retto la prova del confronto co…
Continua a leggere
Capitolo 1 Strategia e risorse umane
Capitolo 2 Il ciclo del valore delle risorse umane
Capitolo 3 Persone al lavoro: pluralità di competenze e motivazioni
Capitolo 4 Programmazione del personale: dati, metriche e strumenti
Capitolo 5 I mercati del lavoro: istruzioni per l’uso
Capitolo 6 Le persone giuste al posto giusto
Capitolo 7 Dal contratto collettivo al contratto individuale
Capitolo 8 Dal contratto al commitment
Capitolo 9 Sviluppare il capitale umano
Capitolo 10 Organizzare il lavoro delle persone
Capitolo 11 Gestire la performance
Capitolo 12 Valutare le risorse umane
Capitolo 13 Ricompensare le risorse umane
Capitolo 2 Il ciclo del valore delle risorse umane
Capitolo 3 Persone al lavoro: pluralità di competenze e motivazioni
Capitolo 4 Programmazione del personale: dati, metriche e strumenti
Capitolo 5 I mercati del lavoro: istruzioni per l’uso
Capitolo 6 Le persone giuste al posto giusto
Capitolo 7 Dal contratto collettivo al contratto individuale
Capitolo 8 Dal contratto al commitment
Capitolo 9 Sviluppare il capitale umano
Capitolo 10 Organizzare il lavoro delle persone
Capitolo 11 Gestire la performance
Capitolo 12 Valutare le risorse umane
Capitolo 13 Ricompensare le risorse umane
Giunto alla quinta edizione, questo volume si conferma quale sintesi delle principali problematiche di gestione delle persone, con una particolare attenzione alla costruzione di una robusta struttura concettuale che ha retto la prova del confronto con studiosi, studenti, operatori e professionisti che ne hanno sancito il successo. E soprattutto del confronto con i grandi cambiamenti intervenuti in questi anni, cambiamenti di cui si è tenuto conto nelle parti riscritte o aggiornate e nei materiali di supporto.
Giovanni Costa è professore emerito di Organizzazione aziendale e Strategia d’impresa presso l’Università degli Studi di Padova.
Martina Gianecchini è professoressa ordinaria di Organizzazione aziendale e Gestione delle risorse umane presso l’Università degli Studi di Padova.
Giovanni Costa è professore emerito di Organizzazione aziendale e Strategia d’impresa presso l’Università degli Studi di Padova.
Martina Gianecchini è professoressa ordinaria di Organizzazione aziendale e Gestione delle risorse umane presso l’Università degli Studi di Padova.