PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE 2/ED
2ed
8838612757
·
9788838612756
© 2025 | Data di Pubblicazione: 1 Gennaio 2025
L’edizione italiana del testo originale ha comportato numerosi adattamenti, tesi a dare maggiore rilievo al contesto italiano; è stato aggiunto un capitolo sulle emozioni ed è stato mantenuto l’accento sulla tecnologia, sempre attuale e valido.…
Continua a leggere
Capitolo 1 Psicologia dell’educazione: le basi
Capitolo 2 Sviluppo cognitivo e del linguaggio
Capitolo 3 Contesti sociali e sviluppo sociale, morale e del sé
Capitolo 4 Differenze individuali
Capitolo 5 Diversità socioculturale
Capitolo 6 Approccio comportamentista e sociocognitivo
Capitolo 7 Approccio dell’elaborazione delle informazioni
Capitolo 8 Processi cognitivi complessi
Capitolo 9 Approcci sociocostruttivisti
Capitolo 10 Apprendimento e cognizione in diverse aree di contenuto
Capitolo 11 Motivazione, insegnamento e apprendimento
Capitolo 12 Emozioni, insegnamento e apprendimento
Capitolo 13 Pianificazione, istruzione, tecnologia e gestione della classe
Capitolo 14 Valutazione in classe
Capitolo 15 Alunni eccezionali
Capitolo 2 Sviluppo cognitivo e del linguaggio
Capitolo 3 Contesti sociali e sviluppo sociale, morale e del sé
Capitolo 4 Differenze individuali
Capitolo 5 Diversità socioculturale
Capitolo 6 Approccio comportamentista e sociocognitivo
Capitolo 7 Approccio dell’elaborazione delle informazioni
Capitolo 8 Processi cognitivi complessi
Capitolo 9 Approcci sociocostruttivisti
Capitolo 10 Apprendimento e cognizione in diverse aree di contenuto
Capitolo 11 Motivazione, insegnamento e apprendimento
Capitolo 12 Emozioni, insegnamento e apprendimento
Capitolo 13 Pianificazione, istruzione, tecnologia e gestione della classe
Capitolo 14 Valutazione in classe
Capitolo 15 Alunni eccezionali
L’edizione italiana del testo originale ha comportato numerosi adattamenti, tesi a dare maggiore rilievo al contesto italiano; è stato aggiunto un capitolo sulle emozioni ed è stato mantenuto l’accento sulla tecnologia, sempre attuale e valido. La seconda edizione è stata occasione per un aggiornamento trasversale e puntuale dei contenuti, dell’apparato iconografico e di una parziale ristrutturazione dell’indice.
Edizione italiana a cura di Daniela Raccanello, Professoressa Associata nel settore scientifico-disciplinare PSIC-02/A (Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione) presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona.
Edizione italiana a cura di Daniela Raccanello, Professoressa Associata nel settore scientifico-disciplinare PSIC-02/A (Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione) presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona.