MEDICAL DECISION MAKING

1ed
8838665591 · 9788838665592
Le ricerche psicologiche e dell’organizzazione da sempre rivolgono grande interesse allo studio delle modalità con cui medici e operatori sanitari compiono le loro scelte. Il testo introduce gli aspetti teorici alla base della decisione, per poi… Continua a leggere
21,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
1. I processi decisionali in medicina: elementi di base
2. La strutturazione della decisione clinica
3. Errori e bias in medicina
4. Le decisioni nel team operativo
5. Il coinvolgimento del paziente nella decisione medica
6. Il burn-out negli operatori sanitari
Bibliografia
Indice Analitico

Le ricerche psicologiche e dell’organizzazione da sempre rivolgono grande interesse allo studio delle modalità con cui medici e operatori sanitari compiono le loro scelte.
Il testo introduce gli aspetti teorici alla base della decisione, per poi circostanziarne lo studio nell’ambito specifico del medical decision making. L’aspetto cognitivo è solo uno degli elementi che contribuiscono a spiegare le dinamiche decisionali. Per tale ragione, il volume amplia la prospettiva di studio al ruolo del lavoro in team e al coinvolgimento del paziente nella decisione diagnostica e terapeutica. L’ultima parte è dedicata alle conseguenze generate dalla relazione con un’utenza bisognosa di assistenza e di cura, evidenziando come le dinamiche individuali e organizzative favoriscano lo sviluppo della sindrome del burn-out. Ragionare sulle prospettive legate agli aspetti psicologici e cognitivi (pensiero, memoria, attenzione, percezione) e di contesto ambientale e relazionale, che possono influenzare i processi di decisione, rappresenta un contributo importante a quanti, nella loro professione, si troveranno ad affrontare l’impegno di una scelta, come quella medica, che così tante conseguenze ha, ogni giorno, sulla vita di tutti noi.
Il testo è rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia e ai professionisti del settore, medici e operatori sanitari.