MECCANICA DEI SOLIDI 5/ED - EDIZIONE CON IMMAGINI AGGIORNATE

5ed
8838601259 · 9788838601255
La validità e l'attualità del testo resistono a ogni critica, come testimonia il successo planetario che ha portato a una nuova Global Edition del manuale, interamente redatta nel sistema metrico internazionali nella quale i riferimenti alle normat… Continua a leggere
54,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
1. Introduzione - Concetto di tensione
2. Tensione e deformazione - Sforzo normale
3. La torsione
4. Flessione semplice
5. Analisi e progetto di travi inflesse
6. Tensioni tangenziali in travi e in elementi con parete sottile
7. Trasformazione di tensioni e deformazioni
8. Tensioni principali sotto un dato carico
9. Deformazioni delle travi
10. Pilastri e colonne
11. Metodi energetici
12. Il Principio dei Lavori Virtuali e le sue applicazioni
Appendice A - Geometria delle aree
Appendice B - Proprietà caratteristiche di alcuni materiali utilizzati in ingegneria (unità SI)
Appendice C - Proprietà dei profili laminati in acciaio (unità SI)
Appendice D - Spostamenti e rotazioni nelle travi
Appendice E - Proprietà dei profilati laminati in acciaio - Produzione Europea
La validità e l'attualità del testo resistono a ogni critica, come testimonia il successo planetario che ha portato a una nuova Global Edition del manuale, interamente redatta nel sistema metrico internazionali nella quale i riferimenti alle normative americane ono ridotti al minimo. I fattori che hanno contribuito a fare apprezzare il testo da docenti e studenti sono molteplici. Innanzitutto gli autori utilizzano sistematicamente e con maestria il metodo induttivo, tipico della scuola anglosassone, che costruisce 'insegnamento per addizione, a partire da concetti elementari e da semplici applicazioni, dando largo spazio all'intuizione fisica, a volte anche a scapito del rigore formale. Ulteriori punti di forza del testo sono il largo uso di esempi e illustrazioni, le applicazioni sempre riferite a casi realistiche che sviluppano la capacità di applicare le nozioni studiate alla soluzione di problemi ingegneristici. Da non dimenticare poi il grande numero di esercizi svolti e proposti, nonché gli altri ausili didattici per lo tudente disponibili in linea. Ma probabilmente il motivo del grande successo del testo è che gli autori costantemente mettono al centro della loro opera il fruitore, cioè lo studente, con l'obiettivo di dare un'esposizione della materia quanto più chiara ed efficace possibile, sacrificando se necessario approfondimenti e sviluppi più generali.” Il principale miglioramento di questa edizione sta nell'aver introdotto un esteso Eserciziario, completamente rivisto rispetto alle edizioni precedenti. Il numero di esercizi resenti è stato sostanzialmente aumentato, sono più di 1200 esercizi completamente nuovi, è stata operata un'accorta selezione per far sì che in ciascun esercizio lo studente si trovi ad affrontare un aspetto diverso della teoria studiata. Inoltre, diversamente al passato, tutti gli esercizi (tranne pochissimi di natura per lo più numerica) hanno soluzioni e per essi è disponibile lo svolgimento sul sito www.mheducation.it .