LINGUISTICA GENERALE 2/ED
2. Le strutture della lingua
3. Elementi di fonetica e di fonologia
4. Unità e processi nella morfologia
5. Dalla lessicologia alla lessicografia
6. Elementi di sintassi
7. Lingua e comunicazione
8. Elementi di linguistica del testo
9. La classificazione delle lingue
10. Sistemi di scrittura delle lingue
11. La variazione linguistica
12. Il cambiamento linguistico
13. La linguistica areale
14. L'italiano e le sue varietà - NEW!
La seconda edizione di Linguistica generale, si propone come strumento didattico che accompagni gli insegnamenti introduttivi alla linguistica e alla glottologia nei corsi delle ex Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e letterature straniere, Scienze della Formazione e Psicologia, Scienze della comunicazione et al.
Il manuale, dal taglio chiaro e completo, offre una panoramica delle strutture della lingua, di morfemi, fonemi, elementi di sintassi. La seconda parte del manuale approfondisce invece le variazioni linguistiche, le classificazioni delle lingue e introduce un capitolo completamente nuovo sull'italiano e le sue varietà.
Il testo si completa con domande di riepilogo per l'autovalutazione degli studenti, box di approfondimento tematico, glosse e numerose tabelle e figure.
- Area Studenti: Approfondimenti tematici e percorsi di ricerca
- Area Studenti: Brani in italiano e in alcune lingue straniere in caratteri IPA
- Area Studenti: Esercizi mirati all’analisi e alla descrizione linguistica dei testi
- Area Studenti: Risposte alle domande di fine capitolo
- Area Studenti: Schede e materiali didattici per la sintesi dei contenuti
-
Area Docenti: Figure del libro da proiettare in classe
-
Area Docenti: Lucidi utili per supportare le lezioni in aula