IL MANAGER NELLE MULTINAZIONALI
1ed
8838675333
·
9788838675331
© 2016 | Data di Pubblicazione: 1 Dicembre 2016
Chi è il CEO? Quali sono le sue principali caratteristiche? In che modo influisce sulle performance dell'azienda? Alla sua nascita, la professione del CEO, ha avuto grandi effetti benefici sulle aziende. La teoria manageriale ha costruito il dogma d…
Continua a leggere
Cap. 1 - Durata in carica del CEO
Cap. 2 - Turnover del CEO
Cap. 3 - Età del CEO
Cap. 4 - Retribuzione del CEO
Cap. 2 - Turnover del CEO
Cap. 3 - Età del CEO
Cap. 4 - Retribuzione del CEO
Chi è il CEO? Quali sono le sue principali caratteristiche? In che modo influisce sulle performance dell'azienda? Alla sua nascita, la professione del CEO, ha avuto grandi effetti benefici sulle aziende. La teoria manageriale ha costruito il dogma del manager come chiave per la gestione professionale della moderna corporation. Berle e Means hanno dimostrato che gli azionisti sono lontani dalla gestione e hanno solo interesse al ritorno del capitale; di conseguenza è necessario che qualcuno gestisca l'azienda. Alfred Chandler ha poi stabilito che il manager migliore è un essere razionale che guida un'organizzazione complessa. Partendo da questi concetti, il volume ha l'obiettivo di analizzare la figura del CEO attraverso l'approfondimento di quattro aspetti significativi che incidono sulla sua abilità nel guidare l'azienda: durata del mandato, età, retribuzione e modalità di turnover del CEO in azienda.