DISTURBI E TRAIETTORIE ATIPICHE DEL NEUROSVILUPPO

1ed
8838695628 · 9788838695629
Il volume, grazie alla grande esperienza e competenza clinica e di ricerca nel campo della neuropsicologia dello sviluppo delle Curatrici, ha l'obiettivo non facile di mettere insieme i contribuiti di clinici esperti in vari campi della neuropsichiat… Continua a leggere
33,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Introduzione ai disturbi e alle traiettorie atipiche di sviluppo

Parte I Neuroplasticità e ambiente

Capitolo 1 Plasticità e interazioni geni-ambiente

Capitolo 2 La presa in carico della famiglia

Capitolo 3 Bilinguismo e intercultura

Capitolo 4 Prematurità

Parte II Profili funzionali e progetti riabilitativi

Capitolo 5 Disturbi neurovisivi

Capitolo 6 Disturbi della regolazione della processazione sensoriale

Capitolo 7 Disturbi del linguaggio

Capitolo 8 Disabilità intellettiva

Capitolo 9 Paralisi cerebrale infantile

Capitolo 10 Il bambino con epilessia

Capitolo 11 Disturbi neuromuscolari

Capitolo 12 Disturbo da deficit d’attenzione e iperattività (ADHD)

Capitolo 13 Disturbi specifici dell’apprendimento

Capitolo 14 Disturbi dello spettro autistico

Capitolo 15 Disturbi dell’umore

Capitolo 16 Disturbi d’ansia

Capitolo 17 Disturbi del comportamento

Capitolo 18 Disturbi alimentari

Il volume, grazie alla grande esperienza e competenza clinica e di ricerca nel campo della neuropsicologia dello sviluppo delle Curatrici, ha l'obiettivo non facile di mettere insieme i contribuiti di clinici esperti in vari campi della neuropsichiatria e psicologia clinica dell'età evolutiva in una prospettiva innovativa, finalizzata a fornire un quadro approfondito e integrato dei problemi del neurosviluppo. Nel panorama generale dei volumi disponibili per gli studenti e per tutti coloro che operano nell'ambito delle Neuroscienze dello Sviluppo, questo libro si distingue per l'approccio innovativo, ove la specificità nasce dal fatto che i capitoli sono stati scritti integrando il contributo del Neuropsichiatra Infantile, dello Psicologo e del Terapista per riproporre il modello dell'équipe clinica. Il comune background degli Autori è quello che deriva dall'integrazione giornaliera fra ricerca, clinica e didattica nell'affrontare i complessi problemi dello sviluppo. I capitoli riuniti in questo libro costituiscono un manuale aggiornato e completo, con ricadute traslazionali utili per gli operatori di diverse professionalità grazie all'impianto strutturale proprio di ciascun capitolo.