DISTURBI E TRAIETTORIE ATIPICHE DEL NEUROSVILUPPO 2/ED CON CONNECT E EBOOK

2ed
8838658315 · 9788838658310
La seconda edizione di conferma l’importanza dell’approccio multidisciplinare e longitudinale alla comprensione e alla presa in carico clinica ed educativa del bambino e del ragazzo con disturbo o disabilità del neurosviluppo. La specificità de… Continua a leggere
36,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Introduzione ai disturbi e alle traiettorie atipiche del neurosviluppo
PARTE I NEUROPLASTICITÀ E AMBIENTE
Capitolo 1 Plasticità e interazioni geni-ambiente 
Capitolo 2 La presa in carico della famiglia 
Capitolo 3 Bilinguismo e intercultura 
Capitolo 4 Prematurità 
PARTE II PROFILI FUNZIONALI E PROGETTI RIABILITATIVI
Capitolo 5 Disturbi Neurovisivi 
Capitolo 6 Disabilità Uditive 
Capitolo 7 Paralisi Celebrali 
Capitolo 8 Il bambino con epilessia 
Capitolo 9 Disturbi Neuromuscolari 
Capitolo 10 Disturbi della Regolazione della Processazione Sensoriale 
Capitolo 11 Disturbi dello Spettro Autistico 
Capitolo 12 Disturbi del Linguaggio 
Capitolo 13 Disturbo dello Sviluppo Intellettivo (Disabilità Intellettiva) 
Capitolo 14 Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) 
Capitolo 15 Disturbi Specifici dell’Apprendimento 
Capitolo 16 Disturbo della Coordinazione Motoria 
Capitolo 17 Disturbi dell’Umore 
Capitolo 18 Disturbi d’Ansia 
Capitolo 19 Disturbi del Comportamento 
Capitolo 20 Disturbi della Condotta Alimentare

La seconda edizione di conferma l’importanza dell’approccio multidisciplinare e longitudinale alla comprensione e alla presa in carico clinica ed educativa del bambino e del ragazzo con disturbo o disabilità del neurosviluppo. La specificità del manuale è costituita dal fatto che i capitoli sono stati scritti da professionisti con una lunga comune esperienza nella ricerca clinica, integrando il contributo del neuropsichiatra infantile, dello psicologo e del terapista per riproporre il modello dell’équipe. Grazie a un approfondito studio della letteratura scientifica evidence-based e alle diverse specializzazioni professionali degli autori, il testo si configura come uno strumento utile ed efficace per docenti, studenti e professionisti, oltre che per tutti coloro che sono interessati ad approfondire con sguardo scientifico e rigoroso le peculiarità e le potenzialità del neurosviluppo in circostanze atipiche. La nuova edizione si presenta con un indice ristrutturato e ulteriormente arricchito da alcuni approfondimenti specifici e da due nuovi capitoli che trattano argomenti importanti da un punto di vista clinico e teorico quali le disabilità uditive e il disturbo della coordinazione motoria. Inoltre, la revisione ha offerto l’occasione per un accurato aggiornamento della bibliografia di ogni capitolo.

Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.

A cura di:

Chiara Pecini, Psicologa, Specialista in Psicologia Clinica, PhD – Professore Associato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Firenze.

Daniela Brizzolara, già Ricercatore di Psicologia dell’Età Evolutiva, Dirigente Psicologo e Responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia dello Sviluppo presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris.