WARGAME
1ed
8838612951
·
9788838612954
© 2025 | Data di Pubblicazione: 15 Marzo 2025
Il wargame, di cui si illustra il ciclo di ideazione e utilizzo, è uno strumento innovativo per la gestione e lo sviluppo degli ufficiali delle Forze Armate in sede di addestramento, formazione, misurazione delle competenze, osservazione dello stile…
Continua a leggere
Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 2 Il Gioco della Guerra
Capitolo 3 Tipologie di Wargame
Capitolo 4 Il Wargaming Militare
Capitolo 5 Il Contesto: Risorse Umane e Difesa Europea
Capitolo 6 Wargaming e comportamento organizzativo
Capitolo 7 Sviluppare e Gestire Wargame
Capitolo 8 Mare Aperto
Capitolo 9 Conclusioni
Capitolo 2 Il Gioco della Guerra
Capitolo 3 Tipologie di Wargame
Capitolo 4 Il Wargaming Militare
Capitolo 5 Il Contesto: Risorse Umane e Difesa Europea
Capitolo 6 Wargaming e comportamento organizzativo
Capitolo 7 Sviluppare e Gestire Wargame
Capitolo 8 Mare Aperto
Capitolo 9 Conclusioni
Il wargame, di cui si illustra il ciclo di ideazione e utilizzo, è uno strumento innovativo per la gestione e lo sviluppo degli ufficiali delle Forze Armate in sede di addestramento, formazione, misurazione delle competenze, osservazione dello stile di leadership, integrazione delle culture e delle procedure. Il libro è un’introduzione al mondo del wargaming per i neofiti, ma offre approfondimenti, materiali inediti e proposte innovative anche per i professionisti. Nel presentare la storia, gli usi correnti e potenziali del wargaming, si menzionano le attuali sfide strategiche con focus su difesa europea e Mediterraneo.
Andrea Bernardi è professore associato di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane al Centro Alti Studi Difesa, Scuola Superiore Universitaria. Al CASD insegna nel dottorato di ricerca, nei corsi ISSMI, IASD e Consigliere Giuridico.
Carolina Buffagnotti è dottoranda presso il CASD. Il suo progetto di ricerca verte sul ruolo dei wargames nella preparazione degli ufficiali delle Forze Armate. Ha una formazione in Scienze internazionali e diplomatiche e Investigazione e sicurezza interna e internazionale, con approccio plurilinguistico.
Andrea Bernardi è professore associato di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane al Centro Alti Studi Difesa, Scuola Superiore Universitaria. Al CASD insegna nel dottorato di ricerca, nei corsi ISSMI, IASD e Consigliere Giuridico.
Carolina Buffagnotti è dottoranda presso il CASD. Il suo progetto di ricerca verte sul ruolo dei wargames nella preparazione degli ufficiali delle Forze Armate. Ha una formazione in Scienze internazionali e diplomatiche e Investigazione e sicurezza interna e internazionale, con approccio plurilinguistico.