SUSTAINABLE BUSINESS MANAGEMENT

1ed
8838655502 · 9788838655500
La rilevanza e l’urgenza della Sostenibilità sono sempre più evidenti, di fronte alle grandi crisi ambientali, sociali, ed economiche che affliggono i nostri tempi, spingendo Istituzioni ed Imprese a impegnarsi attivamente per pianificare e gesti… Continua a leggere
19,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

1. Introduzione

2. Il Framework generale della Sostenibilità nell’ottica del business

3. Economia e Sostenibilità

4. Strategia e Sostenibilità

5. Aspetti istituzionali, regolatori e normativi della sostenibilità

6. Gli impatti ESG

7. Misurazione e rendicontazione della Sostenibilità

8. Implementazione della Sostenibilità – Capabilities Building

9. La ricerca Sustainable Leadership in Europe

10. I risultati della ricerca

11. Sintesi e implicazioni

La rilevanza e l’urgenza della Sostenibilità sono sempre più evidenti, di fronte alle grandi crisi ambientali, sociali, ed economiche che affliggono i nostri tempi, spingendo Istituzioni ed Imprese a impegnarsi attivamente per pianificare e gestire la Sustainable Transformation. Questo libro – dedicato a manager, amministratori, studenti – offre su questo tema una visione d’insieme nell’ ottica del Business, proponendo tre principali contributi. Anzitutto viene definito un Framework generale della Sostenibilità, utile per inquadrare il complesso fenomeno nelle sue principali articolazioni. All’interno di questo Framework, viene sottolineato il ruolo della Sustainable Leadership, come fattore chiave per il successo della trasformazione. Infine, vengono riportati i risultati di una survey condotta presso un campione di 1.526 manager Europei, che porta ad evidenza i gap di conoscenze, competenze, valori, attitudini che possono ostacolare la Sustainable Transformation.

 

Alberto Pastore. Ordinario di Economia e gestione delle imprese alla Sapienza Università di Roma, dove insegna Marketing e Strategie d’impresa. Fondatore e Former President della Società Italiana di Management (SIMA). Direttore del Master in Marketing Management (MUMM), già Direttore del Dipartimento di Management e del PhD in Management della Sapienza. Delegato per il Placement della Sapienza. Co-Editor in Chief di Sinergie-Italian Journal of Management e Editor in Chief delle collane Management di McGraw Hill e ISAMS di Springer. Membro della “Marketing Hall of Fame Academy” dell’American Marketing Association, Companion della British Academy of Management, Emerito della Società Italiana di Marketing, già Presidente del Premio Marketing SIM. Autore di 11 libri e oltre 150 pubblicazioni scientifiche e Consulente di direzione su temi di strategia, marketing, retailing, comunicazione, sostenibilità.

Annalisa Massacesi. Dirigente industriale con oltre 25 anni di esperienza in imprese multinazionali (principalmente nel gruppo Unilever), in cui ha ricoperto i ruoli di Direttore Marketing e Business Unit Director. Da 10 anni svolge attività di Executive Advisor in larga parte sui temi della sostenibilità e del transition management, con incarichi quali: Consigliere alla Presidenza di Fondazione Roma Sapienza, Founder e Vice-Presidente di Angel Partner Group e mentor di acceleratori d’impresa, Coordinatore di progetti di efficientamento energetico per le partecipate di fondi di private equity, Career Transition Coach Randstad, Membro dell’ Assemblea dei Delegati di Federmanager RM. Dal 2018 è Docente a contratto di Marketing distributivo presso Sapienza Università di Roma.