STORIE DI PERSONE, VOCI DI INFERMIERI
1ed
8838696365
·
9788838696367
© 2020 | Data di Pubblicazione: 1 Giugno 2020
Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell’assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quand…
Continua a leggere
Conoscenze propedeutiche alla lettura del libro
Parte I. Dalla pratica del quotidiano ai temi di frontiera
1. Chi assistere e come: la persona anziana destinataria di cure
2. Informazione e consenso alle cure infermieristiche
3. Assistere nella fase iniziale della vita
4. Terminalità e cure palliative
5. Rispettare la privacy
6. Saper comunicare e sapersi relazionare nel processo di assistenza
7. L’infermiere nella sperimentazione clinica
8. Problemi etici nell’insegnamento e nell’organizzazione delle cure infermieristiche
Parte II Collaborazione, internazionalità e nuovi traguardi
9. Essere team: lavoro in rete e interdisciplinarietà
10. Nursing around the world
11. Nuove e vecchie sfide per l’infermieristica
Considerazioni finali
Bibliografia e sitografia
Riferimenti legislativi
Parte I. Dalla pratica del quotidiano ai temi di frontiera
1. Chi assistere e come: la persona anziana destinataria di cure
2. Informazione e consenso alle cure infermieristiche
3. Assistere nella fase iniziale della vita
4. Terminalità e cure palliative
5. Rispettare la privacy
6. Saper comunicare e sapersi relazionare nel processo di assistenza
7. L’infermiere nella sperimentazione clinica
8. Problemi etici nell’insegnamento e nell’organizzazione delle cure infermieristiche
Parte II Collaborazione, internazionalità e nuovi traguardi
9. Essere team: lavoro in rete e interdisciplinarietà
10. Nursing around the world
11. Nuove e vecchie sfide per l’infermieristica
Considerazioni finali
Bibliografia e sitografia
Riferimenti legislativi
Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell’assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone e delle loro famiglie.Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell’organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell’infermieristica, con una riflessione sulla recente pandemia da COVID-19 ed il ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell’emergenza.
Ideale per la formazione in ambito universitario e per l’aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell’esercizio professionale.
Ideale per la formazione in ambito universitario e per l’aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell’esercizio professionale.