SOCIOLOGIA GENERALE 3/ED CON CONNECT TEORIE,METODO,CONCETTI
Capitolo 1 Introduzione. La sociologia nel mondo globale
Capitolo 2 Le prospettive teoriche
Capitolo 3 La sociologia come scienza empirica: la ricerca sociale
Capitolo 4 Cultura, istituzioni e processi culturali
Capitolo 5 Potere, azione sociale e strutture
Capitolo 6 Interazioni sociali, gruppi e processi di socializzazione
Capitolo 7 Migrazioni ed etnie
Capitolo 8 Genere e sessualità
Capitolo 9 Stratificazione e disuguaglianze nell’era della globalizzazione
Capitolo 10 Media e consumi
Capitolo 11 La devianza
Capitolo 12 Mutamento, globalizzazione e movimenti sociali
La terza edizione italiana di Sociologia generale. Teorie, metodo, concetti di David Croteau e William Hoynes, curata da Francesco Antonelli ed Emanuele Rossi, è un manuale di base che presenta, unico nel suo genere nel panorama nazionale, tutti i principali aspetti della sociologia, dalle teorie classiche e contemporanee alle tecniche di indagine empirica, ai concetti fondamentali di questa affascinante disciplina. Il volume è pensato per adattarsi alle esigenze degli studenti e delle studentesse di diversi corsi di laurea e di tutti coloro i quali vogliono acquisire gli strumenti fondamentali per comprendere e analizzare il complesso mondo sociale di oggi.
La terza edizione, oltre a essere stata rivista nell’architettura generale e aggiornata nei dati statistici, negli approfondimenti e negli esempi, presenta nuovi temi sempre più importanti per il futuro delle nostre società: la Rete e i processi di digitalizzazione; il capitalismo della sorveglianza; il problema del cambiamento climatico; l’interculturalità; il rapporto tra le generazioni e il mutamento sociale; la povertà e le nuove disuguaglianze. Sul piano metodologico vengono discusse strategie di ricerca emergenti come i mixed methods mentre su quello teorico un rilevante spazio è dedicato ai lavori di “nuovi classici contemporanei” come Bauman, Beck, Bourdieu e Touraine.
Il volume è corredato dalla piattaforma Connect per l’assessment.
David Croteau Ha insegnato Sociologia generale al Boston College, alla Clark University, al Keene State College e alla University of Mary Washington. Ha anche lavorato come esperto di formazione digitale presso il VCU’s Academic Learning Transformation Lab (ALT Lab) aiutando la facoltà a sviluppare corsi online.
William Hoynes È professore in Sociologia al Vassar College dove insegna Sociologia generale e ha tenuto corsi su teorie, metodi, stratificazioni, movimenti e media. Durante i suoi oltre 25 anni di insegnamento al Vassar College è stato direttore del Dipartimento di Sociologia e dei programmi di Media Studies e dell’American Culture.
Francesco Antonelli è Professore di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi Roma Tre dove insegna anche “Radicalizzazione e violenza politica”. È segretario della sezione “Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali” dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS).
Emanuele Rossi insegna Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre, dove è ricercatore confermato nel settore disciplinare SPS/07 - Sociologia Generale. È direttore scientifico con Maria Cristina Marchetti della collana Sociologia, politica e società di Bulzoni Editore.