REVIT, V-RAY & REALTA' VIRTUALE
1ed
8838675511
·
9788838675515
© 2017 | Data di Pubblicazione: 1 Luglio 2017
Autodesk Revit è, ad oggi, il più diffuso software BIM (Building Information Modeling) per la progettazione architettonica; potente e semplice, permette di creare elaborati dettagliati in tempi molto brevi. Il BIM Building Information Modeling è u…
Continua a leggere
Cap. 1 Revit la prima volta!
Cap. 2 Impostazioni preliminari
Cap. 3 Muri e stratigrafia
Cap. 4 Elementi architettonici
Cap. 5 Elementi architettonici strutturali
Cap. 6 Annotazioni, etichette, locali & abachi
Cap. 7 Fasi, flussi di lavoro & abachi
Cap. 8 Terreni & superfici topografiche
Cap. 9 Render, impaginazione & stampe
Cap. 10 Famiglie e Famglie 2D
Cap. 11 Famiglie 3D
Cap. 12 Famiglie su Host e nidificate
Cap. 13 Masse concettuali
Cap. 14 Dettagli, legende & collaborazione
Cap. 15 Studio solare & analisi energetica
Cap. 16 V-Ray per Revit
Cap. 17 Impaginazione & grafica personalizzata
Cap. 18 Realtà virtuale con Revit
Cap. 2 Impostazioni preliminari
Cap. 3 Muri e stratigrafia
Cap. 4 Elementi architettonici
Cap. 5 Elementi architettonici strutturali
Cap. 6 Annotazioni, etichette, locali & abachi
Cap. 7 Fasi, flussi di lavoro & abachi
Cap. 8 Terreni & superfici topografiche
Cap. 9 Render, impaginazione & stampe
Cap. 10 Famiglie e Famglie 2D
Cap. 11 Famiglie 3D
Cap. 12 Famiglie su Host e nidificate
Cap. 13 Masse concettuali
Cap. 14 Dettagli, legende & collaborazione
Cap. 15 Studio solare & analisi energetica
Cap. 16 V-Ray per Revit
Cap. 17 Impaginazione & grafica personalizzata
Cap. 18 Realtà virtuale con Revit
Autodesk Revit è, ad oggi, il più diffuso software BIM (Building Information Modeling) per la progettazione architettonica; potente e semplice, permette di creare elaborati dettagliati in tempi molto brevi. Il BIM Building Information Modeling è un processo integrato per esplorare digitalmente le principali caratteristiche fisiche e funzionali di un progetto prima della sua costruzione, che aiuta a concretizzare i progetti più velocemente, a contenere i costi, a minimizzare l'impatto ambientale e a creare documentazione più accurata. Questo testo ha l’obiettivo di indicare un workflow (flusso di lavoro) ben organizzato, segue un percorso consolidato dall’esperienza maturata in più di dieci anni di insegnamento dei docenti ArchiBit Generation s.r.l. e si rivolge sia agli studenti sia ai professionisti, architetti, ingegneri e geometri, che si occupano di progettazione. Ricco di consigli pratici e di risposte alle domande nate a lezione, è dunque uno strumento di informazione, ma anche di formazione per una figura professionale che, negli ultimi anni, si sta facendo spazio nel campo dell’architettura e dell’ingegneria edile, la figura dell’esperto BIM. La prima parte del libro tratta i fondamentali comandi di modellazione e impostazione del modello architettonico per la creazione di muri, tetti, solaio, finestre, curtain wall, etc, mentre la seconda parte si occupa di dettagli, famiglie 2D, famiglie 3D, studio solare, lavoro condiviso, masse concettuali e render avanzati con Vray e Virtual Reality. È stato inserito, infatti, un particolare studio sulla Virtual Reality e sulle immagini 3D elaborate con la tecnica della stereoscopia. Corredano il testo dei file con il modello della tanto citata “casa Malù”, un file con tutte le esercitazioni e un file con la realtà virtuale, disponibili sul sito web.
Link Utili
- Risorse Online: http://highered.mheducation.com/sites/8838675511/