RETI DI CALCOLATORI - UN APPROCCIO TOP-DOWN
2. Livello applicazione
3. Livello di trasporto
4. Livello di rete
5. Livello di collegamento: reti cablate
6. Reti wireless e IP Mobile
7. Multimedia e qualità del servizio
8. La gestione di rete
9. La sicurezza nelle reti
10. Programmazione delle socket in Java
Questo manuale si propone di illustrare in maniera completa uno dei temi chiave dei Corsi di Informatica e Ingegneria informatica: le reti. Il volume si rivolge agli studenti degli insegnamenti di Reti di calcolatori, Reti di elaboratori e Reti di telecomunicazioni a Informatica e Ingegneria informatica.
Attraverso un’organizzazione didattica dei contenuti e un approccio pratico alla trattazione, il testo fornisce una panoramica completa dei principali temi delle reti (Livello di applicazione, di trasporto, di rete, Data Link, tipi di reti, multimedialità ecc…), senza trascurare importanti aspetti come la gestione e la sicurezza di rete. Un capitolo è inoltre dedicato alla Programmazione Socket in Java. La trattazione degli argomenti, localizzata nella realtà italiana, è strettamente integrata con numerosi esempi svolti, figure, risorse esercitative e di laboratorio, in modo da favorire l’apprendimento da parte dello studente.
Nel prezzo è inoltre incluso un Eserciziario con oltre 300 esercizi di diversa tipologia: domande di riepilogo, problemi, esercizi di laboratorio (Wireshark) e di programmazione.
- Errata Corrige
- Area Studenti: Applet Java
- Area Studenti: Approfondimenti richiamati nel testo
- Area Studenti: Codice sorgente presentato nel testo
- Area Studenti: Soluzioni dei Quesiti, dei Problemi e degli Esercizi di programmazione e svolgimenti di tutti gli Esercizi di laboratorio presentati nell’Eserciziario
- Bibliografia in formato PDF
-
Area Docenti: Figure e le tabelle in formato Power Point
-
Area Docenti: Lucidi in formato Power Point