PROGETTARE E GESTIRE L'EFFICIENZA ENERGETICA

1ed
8838667713 · 9788838667718
L’efficienza energetica si sta sempre di più imponendo come una scelta obbligata nel contesto delle strategie di progettazione e di gestione dei sistemi complessi, sia in ambito civile che industriale. Le evoluzioni degli ultimi anni, con le recen… Continua a leggere
38,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Prefazione
L’efficienza energetica: risorsa per il sistema energetico e l’ambiente
Trend globali nell’efficienza energetica 2011
Energy Manager e competenze professionali di riferimento
Autori
1. Le fonti energetiche: previsioni e sviluppi
2. Efficienza energetica: definizioni e visioni
3. Quadro normativo nazionale ed internazionale
4. La progettazione di sistemi energetici efficienti
5. L’audit di efficienza energetica
6. Benchmarking e prestazioni energetiche
7. Il Sistema di Gestione dell’Energia
8. Il controllo dei costi energetici
9. Soluzioni organizzative e gestionali
10. Tecnologie per l’efficienza energetica
Indice analitico

L’efficienza energetica si sta sempre di più imponendo come una scelta obbligata nel contesto delle strategie di progettazione e di gestione dei sistemi complessi, sia in ambito civile che industriale. Le evoluzioni degli ultimi anni, con le recenti crisi economiche internazionali e la crescente incertezza politica in molti paesi produttori di petrolio e gas naturale, stanno spingendo verso un più maturo approccio al tema energetico sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il volume affronta queste tematiche proponendosi sia come manuale di supporto didattico nei corsi universitari e post-universitari che riguardano la progettazione impiantistica e la gestione dei sistemi energetici complessi, di qualsiasi natura tecnologica, sia come testo di riferimento per professionisti operanti all’interno di organizzazioni che vogliono ridurre i propri costi energetici o all’interno di società di ingegneria che offrono servizi energetici.