PROBABILITA' E STATISTICA PER LE SCIENZE E L'INGEGNERIA 3/ED
1. Probabilità
2. Applicazioni in campo scientifico e tecnologico
3. Variabili aleatorie
4. Modelli di variabili aleatorie discrete
5. Modelli di variabili aleatorie continue
6. Studio sperimentale di variabili aleatorie
7. Modelli di variabili aleatorie inferenziali
8. Metodo Monte Carlo
9. Stima dei parametri di una variabile aleatoria
10. Test delle ipotesi
11. Progettazione degli esperimenti e analisi della varianza
12. Progettazione robusta e innovazione
13. Analisi di regressione
14. Funzioni aleatorie e affidabilità dei sistemi riparabili
15. Controllo statistico della qualità
Bibliografia
A Appendice matematica
B Esperimenti di statistica
C Simbologia
D Tabelle
E Soluzione di alcuni dei problemi proposti
Indice analitico
Caratterizzato da una struttura teorica essenziale e rigorosa, corredato da 243 esempi applicativi e 472 problemi interamente svolti - 120 dei quali all’interno del libro -, il testo è progettato per accompagnare lo studente dalla formazione alla professione, senza soluzione di continuità.
Le applicazioni proposte sono tratte da esperienze reali che toccano virtualmente tutti i campi dell’Ingegneria e molti della Medicina.
Il volume tratta anche argomenti preziosi per la professione, oltre che per lo studente universitario, quali: Metodo Monte Carlo, Progettazione robusta e Innovazione, Metodo Delta e Propagazione degli errori, Regressione non lineare, Metodo Bootstrap, Affidabilità dei sistemi riparabili e Controllo statistico della qualità.
- Area Studenti: Soluzioni e svolgimenti degli esercizi contenuti nel testo a fine capitolo (formato PDF compresso con WinZip)
-
Area Docenti: Kit di simulatori necessari per effettuare gli esperimenti proposti nell'Appendice B (formato Excel)
-
Area Docenti: Lucidi (formato PDF)
-
Area Docenti: Risposte agli esperimenti contenuti nell'Appendice B