POSTMEDIA EDUCATION 1/ED

1ed
8838612919 · 9788838612916
Le immagini sono oggi l’oggetto con cui le giovani generazioni si confrontano sin dalla più tenera età, sia attraverso la relazione con media schermici tradizionali sia entrando in contatto con le nuove dimensioni aperte dalla cultura digitale, c… Continua a leggere
29,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Capitolo 1 Verso un’idea di visual literacy
Capitolo 2 Oltre la fotografia: tra condivisione e remix
Capitolo 3 Videogiochi e contesti formativi
Capitolo 4 Applicare
Capitolo 5 Imparare nelle immagini: i media immersivi
Capitolo 6 Intelligenza artificiale e dintorni
Le immagini sono oggi l’oggetto con cui le giovani generazioni si confrontano sin dalla più tenera età, sia attraverso la relazione con media schermici tradizionali sia entrando in contatto con le nuove dimensioni aperte dalla cultura digitale, come l’immersività e l’intelligenza artificiale. Il manuale Postmedia Education, partendo da tale contesto, costruisce un quadro teorico aggiornato al problema delle literacies digitali ed esplora le nuove forme di alfabetizzazione che il sistema dei media richiede ai cittadini di domani: dalle varie forme dell’agire postfotografico ai videogiochi, dal mercato delle applicazioni fino alle potenzialità della realtà estesa.

Giancarlo Grossi è ricercatore di Cinema, fotografia, radio, televisione e media audiovisivi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. 
Rosy Nardone è ricercatrice in Didattica e Pedagogia speciale presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. 
Giuseppe Previtali è ricercatore in Cinema, fotografia, radio, televisione e media audiovisivi all’Università degli Studi di Bergamo.