MECCANICA DELLE STRUTTURE V.3 2/ED

2ed
883867230X · 9788838672309
Il volume affronta il problema della valutazione della capacità portante, introducendo i metodi che consentono di stabilire il margine di sicurezza che una struttura presenta nei confronti di una situazione ultima.Particolare attenzione è dedicata … Continua a leggere
39,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Notazione e simbologia
13) Il calcolo a rottura
14) Crisi sotto carichi ripetuti
15) L’instabilità Euleriana
16) Il collasso per instabilità
17) Problemi non Euleriani
A Esercizi
B Soluzioni degli esercizi proposti
Indice analitico
Il volume affronta il problema della valutazione della capacità portante, introducendo i metodi che consentono di stabilire il margine di sicurezza che una struttura presenta nei confronti di una situazione ultima.
Particolare attenzione è dedicata al calcolo a rottura, che consente la valutazione diretta del carico di collasso di strutture costituite da materiali duttili, e al fenomeno della instabilità euleriana che configura il raggiungimento di una situazione critica per perdita di rigidezza della struttura nel suo complesso.
All’interno di una problematica estremamente diversificata e in parte ancora oggetto di ricerca, questi due argomenti sono ormai consolidati, e i loro risultati trovano un più che soddisfacente riscontro nell’esperienza.
Non pochi cenni sono tuttavia dedicati anche ad altri aspetti del problema, segnatamente alla crisi di una struttura sotto carichi variabili e ripetuti nel tempo e ai fenomeni di instabilità dinamica.
L’aspetto applicativo è curato attraverso l’introduzione di un notevole numero di esempi ed esercizi risolti.
I docenti che adottano questo manuale possono scaricare dal sito dedicato le figure da proiettare a lezione.