MECCANICA DEI FLUIDI 5/ED CON CONNECT E EBOOK

5ed
8838658811 · 9788838658815
Il volume si rivolge a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e, in particolare, a quelli delle classi di Ingegneria industriale e di Ingegneria civile e ambientale. Tra gli obiettivi principali degli Autori, attraverso un linguaggio se… Continua a leggere
66,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Capitolo 1 Introduzione e concetti di base
Capitolo 2 Proprietà dei fluidi
Capitolo 3
Statica dei fluidi
Capitolo 4
Cinematica dei fluidi
Capitolo 5
 Equazioni della massa, di Bernoulli, dell'energia
Capitolo 6
Equazione della quantità di moto
Capitolo 7
Analisi dimensionale e modellazione
Capitolo 8 Correnti in pressione
Capitolo 9
Equazioni indefinite del moto dei fluidi
Capitolo 10
Soluzioni approssimate dell'equazione di Navier-Stokes
Capitolo 11
 Moto attorno ai corpi: resistenza e portanza
Capitolo 12
 Moto dei fluidi comprimibili
Capitolo 13
Correnti a superficie libera
Capitolo 14
 Introduzione alla fluidodinamica computazionale

Il volume si rivolge a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e, in particolare, a quelli delle classi di Ingegneria industriale e di Ingegneria civile e ambientale. Tra gli obiettivi principali degli Autori, attraverso un linguaggio semplice ma rigoroso, c’è la comprensione intuitiva dei principi fondamentali della meccanica dei fluidi, anche attraverso l’uso di immagini che aiutino a comprenderli. Particolare attenzione è posta agli aspetti fisici di ogni argomento, in aggiunta alle relazioni matematiche e alla loro manipolazione, affinché lo studente possa sviluppare una sensibilità nei confronti dei meccanismi fisici fondamentali e acquisire una padronanza nella risoluzione dei problemi. Perciò, sono presenti numerosi esempi svolti di applicazioni pratiche per illustrare come la meccanica dei fluidi venga usata nella pratica ingegneristica, oltre a un corposo numero di esercizi. In questa nuova edizione è stato inserito nel Capitolo 13 un nuovo paragrafo sui moti di filtrazione, ovvero i moti che avvengono attraverso i mezzi porosi come quelli che riguardano le falde acquifere.

Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all’assessment e l’eBook del testo in formato accessibile.

Yunus A. Çengel è professore emerito di Ingegneria meccanica alla University of Nevada, Reno. 

John M. Cimbala è professore di Ingegneria meccanica alla Pennsylvania State University, University Park. 

Per l'edizione italiana:

Giuseppe Cozzo ha insegnato Meccanica dei fluidi al Politecnico di Milano e, quale professore ordinario, Idraulica all’Università di Catania. 

Cinzia Santoro è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell’Università di Catania.