MATEMATICA PER I PRECORSI 3/ED

3ed
8838665621 · 9788838665622
Destinato alle matricole delle molte facoltà in cui sono previsti insegnamenti a carattere matematico (particolarmente ma non esclusivamente quelle che predispongono appositi Precorsi), il volume ha lo scopo di riassumere in maniera organica le nozi… Continua a leggere
25,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Test di ingresso
1. Insiemi numerici, intervalli e intorni
2. Fattorizzazione di polinomi
3. Frazioni algebriche
4. Equazioni razionali
5. Disequazioni razionali
6. Equazioni irrazionali
7. Disequazioni irrazionali
8. Equazioni logaritmiche ed esponenziali
9. Disequazioni logaritmiche ed esponenziali
10. Sistemi di equazioni
11. Geometria analitica: le rette
12. Geometria analitica: le coniche
13. Trigonometria: definizioni, relazioni, teoremi
14. Equazioni e disequazioni goniometriche
15. Funzioni
Appendice A-Significato dei principali simboli
Appendice B-Connettivi logici e soluzioni degli esercizi
Appendice C-Divisione con il metodo di Ruffini
Appendice D-Progressioni aritmetiche e geometriche
Soluzioni degli esercizi proposti

Destinato alle matricole delle molte facoltà in cui sono previsti insegnamenti a carattere matematico (particolarmente ma non esclusivamente quelle che predispongono appositi Precorsi), il volume ha lo scopo di riassumere in maniera organica le nozioni apprese alle scuole superiori, colmare le eventuali lacune e collegare le conoscenze all’impiego che se ne dovrà fare nei corsi del primo anno.
I contenuti e il livello di approfondimento degli argomenti sono stati attentamente calibrati sul breve tempo generalmente a disposizione degli studenti, ponendo l’accento sull’uso pratico degli strumenti matematici piuttosto che su una eccessiva formalizzazione. I capitoli sono "autocontenuti", in modo da poterne utilizzare anche solo alcuni.
Una novità importante di questa edizione sono i Test d’ingresso che aprono il testo e guidano lo studente nell’individuazione degli argomenti sui quali ha maggiori lacune.
Sono coperti, con sequenza tradizionale, i principali argomenti di algebra, geometria analitica e trigonometria. Il manuale è chiuso da un capitolo dedicato alle funzioni, comprensivo di una serie di "schede" su quelle principali, e da alcune appendici in parte di ripasso e in parte dedicate agli argomenti che verranno ripresi nel corso di Matematica.
Ogni capitolo è corredato di esercizi, la cui soluzione è riportata in fondo al testo.
Sul sito dedicato sono disponibili gli svolgimenti di tutti gli Esercizi proposti.