MATEMATICA GENERALE 2/ED
1. Calcolo combinatorio
2. Funzioni reali di una variabile reale
3. Funzioni lineari: approfondimenti e applicazioni economiche
4. Algebra lineare delle matrici
5. Successioni e serie numeriche
6. Limiti e continuità
7. Calcolo differenziale per le funzioni reali di una variabile reale
8. Funzioni reali di più variabili reali
9. Funzioni reali di più variabili reali
10. Concetti e strumenti di Matematica finanziaria
La seconda edizione di Matematica generale esce in corrispondenza di una nuova regolamentazione dei corsi di studi che si è resa necessaria per contrastare i danni creati dall’applicazione del 3 + 2, che ha visto una moltiplicazione dei corsi di laurea e la frammentazione delle materie, che hanno portato lo studente a dovere affrontare un numero esorbitante di esami.
Nel caso della matematica, gli strumenti giudicati indispensabili per gli studenti dei corsi dell’area economica ed aziendale comprendono anche quelli relativi alla valutazione finanziaria: per questa ragione in questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo (Capitolo 10) contenente gli elementi principali della matematica finanziaria, presentati in modo da educare lo studente ad acquisire un approccio metodologico che potrà poi aiutarlo ad approfondire quegli strumenti e le relative applicazioni a situazioni anche complicate.
Per quanto riguarda la matematica si assiste a un fenomeno apparentemente strano: lo studente universitario mostra di capire gli strumenti anche avanzati che vengono insegnati in un corso universitario, per poi entrare in difficoltà quando si tratta di usare le competenze di base che dovrebbero invece fare parte del patrimonio di conoscenze dello studente che si iscrive all’Università. Si è così pensato di raccogliere gli argomenti di base della matematica ‘‘elementare’’ nel nuovo Capitolo 0, inserendo anche molti esercizi e, soprattutto, stabilendo un filo logico tra i diversi strumenti in grado di aiutare lo studente a concentrare le energie su poche ma fondamentali conoscenze.
In questa seconda edizione sono state inoltre inserite nuove applicazioni a problemi economici e sono stati inseriti nuovi esempi e le risposte agli esercizi proposti.