MATEMATICA DISCRETA

3ed
8838665125 · 9788838665127
Il testo, che nasce dalla lunga esperienza didattica degli Autori, si rivolge a tutti i corsi di Matematica discreta delle lauree triennali ma si presta bene a essere utilizzato per qualunque corso che si ponga come obiettivo quello di fornire agli s… Continua a leggere
34,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Elenco dei simboli e delle notazioni
1. Teoria degli insiemi
2. Relazioni tra insiemi
3. Elementi di calcolo combinatorio
4. Strutture algebriche
5. Elementi di aritmetica
6. Alcune strutture algebriche notevoli
7. L’algebra delle matrici
8. Spazi vettoriali
9. Elementi di geometria analitica
10. Reticoli, grafi, alberi
A Cenni di logica proposizionale e predicativa
Bibliografia
Indice analitico

Il testo, che nasce dalla lunga esperienza didattica degli Autori, si rivolge a tutti i corsi di Matematica discreta delle lauree triennali ma si presta bene a essere utilizzato per qualunque corso che si ponga come obiettivo quello di fornire agli studenti conoscenze matematiche di base, abituandoli ad adottare un’impostazione rigorosa nell’approccio ai problemi.
I contenuti del libro spaziano dagli argomenti da sempre peculiari della Matematica discreta, a quelli più tipici di Combinatoria, di Algebra, di Algebra Lineare e di Geometria.
Il libro termina con un’Appendice contenente cenni di logica proposizionale e predicativa.
La trattazione è sempre rigorosa ma non eccessivamente formale ed è accompagnata da esempi, numerosi e particolarmente curati, e da un ricchissimo apparato di esercizi che ammontano a quasi 900, parte dei quali sono completamente svolti.