MANUALE GLOBAL TRIGGER TOOL

1ed
8838695458 · 9788838695452
La sicurezza è una rilevante dimensione della qualità delle cure ed il suo miglioramento è una priorità delle organizzazioni sanitarie. Il miglioramento della sicurezza dei pazienti richiede la disponibilità di metodi efficaci e affidabili per i… Continua a leggere
49,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Dalla qualità alla sicurezza del paziente
Gli strumenti per la rilevazione degli eventi avversi
La metodologia Global Trigger Tool
Il progetto GTT della Regione Sicilia
I Trigger
Gli eventi avversi
I risultati
Conclusioni






La sicurezza è una rilevante dimensione della qualità delle cure ed il suo miglioramento è una priorità delle organizzazioni sanitarie. Il miglioramento della sicurezza dei pazienti richiede la disponibilità di metodi efficaci e affidabili per identificare e monitorare gli eventi avversi, ma attualmente non esiste una metodologia che soddisfi a pieno queste esigenze. Nel recente passato, l’Institute for Healthcare Improvement ha messo a punto la metodologia Global Trigger Tool, che consiste, essenzialmente, in un processo strutturato di revisione della documentazione sanitaria finalizzato alla identificazione degli eventi avversi ed al monitoraggio dell’efficacia delle azioni di miglioramento. Il manuale è frutto dell’esperienza degli Ospedali della Regione Siciliana che hanno applicato la metodologia sin dal 2015, e vuole essere, innanzitutto, uno strumento che consolida la metodologia e l’esperienza fin qui svolta perché possa diventare uno strumento routinario del governo clinico. Inoltre, attraverso questo testo si vuole rendicontare i risultati sin qui conseguiti e fornire un supporto a quanti volessero applicare questa metodica nel proprio ospedale.